caffè
17 Novembre 2020La cultura del caffè avanza: finalmente non si identifica solo nella “tazzina” da bere rapidamente, ma anche in un piacere da gustare con tranquillità, scoprendo gli aromi e i gusti particolari delle diverse miscele e delle singole origini. Un rito da offrire al bar, al ristorante o in pasticceria, ma anche da regalarsi a casa, grazie ai numerosi formati con cui Caffè Milani propone i suoi caffè (dai grani al macinato, dalle capsule alle cialde), su misura per ogni tipo di estrazione: espresso, moka e filtro. Le note rotonde e intense di Gran Espresso, la miscela storica della Torrefazione di Lipomo (Como), e gli aromi unici delle diverse terre d’origine della linea di caffè 100% arabica Puro sono protagonisti dei tre incontri I Live del Caffè che Milani organizza per raccontare e mostrare con i fatti che il caffè è un valido alleato in cucina, in pasticceria e nella mixology con cui realizzare ricette particolari, spesso insolite, che stupiscono e appagano.
I tre appuntamenti guidano ad apprendere i segreti di preparazioni nuove a misura di coffee lover da proporre nei locali e con cui cimentarsi anche a casa e si possono seguire sulla pagina Facebook di Caffè Milani .
Mercoledì 18 novembre dalle 17,30 alle 18,30 si parla di Christmas menu ideas for coffee lovers con lo chef Anatolij Franzese e Nadia Rossi, giornalista specializzata nel mondo del caffè. All’analisi dei diversi utilizzi del caffè in cucina, seguirà la realizzazione di un antipasto, un primo e un secondo davvero unici.
Mercoledì 25 novembre dalle 17,30 alle 18,30 protagonista è il pasticciere e maître chocolatier Stefano Franzi che insieme ad Alessandro Parati, ispettore commerciale di Caffè Milani, guiderà alla perfetta unione di due mondi che per lo più si alternano tra loro: i dolci e il caffè, realizzando tre preparazioni inedite e gustose.
Mercoledì 2 dicembre dalle 17,30 alle 18,30 è la volta della mixology con Riccardo Sironi, head bartender di Zafferano Bistrot. Con lui si osserveranno i prodotti alcolici e analcolici che meglio si abbinano al caffè, scoprendo che i drink che lo contengono non si collocano solo nel fine pasto, ma creano eccellenti aperitivi e bevande piacevoli e beverine, calde e fredde, per ogni ora e stagione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy