fiere

29 Gennaio 2014

Sono aperte le selezioni per il primo contest internazionale Nectaris Cocktails Design Award


Sono aperte le selezioni per il primo contest internazionale Nectaris Cocktails Design Award

Sono aperte le selezioni per il primo Nectaris Cocktails Design Award, contest internazionale dedicato alla cultura del cocktail d’autore, al bere consapevole e alla valorizzazione dei prodotti artigianali. Il bando, scaricabile collegandosi al sito http://cl.ly/Sfgo, è aperto a tutti i professionisti che, per studio o professione, sono impegnati nel campo del food & beverage.

Le ricette, così come i progetti, i nomi e i titoli dei cocktail presentati in gara, dovranno essere in linea con la filosofia delle tre categorie del Nectaris Cocktails Design Award: Cocktails & Fashion (cocktail d’autore, gioiello e Fashion design); Cocktails & Cinema&lifestyle (cocktail d’autore e cinematic experience); Cocktails & ARTs (cocktails d’autore con installazioni e Arte).

L’evento, che si terrà il 26 e 27 aprile 2014 nell’ambito del Florence Design Week, coinvolgerà i più prestigiosi locali, hotel e gallerie d'arte del centro storico di Firenze, proponendo a un pubblico internazionale un nuovo modo di vivere il mondo dei cocktail. La manifestazione intende infatti sostenere un bere consapevole, responsabile, sofisticato e divertente, promuovendo al contempo la fusione di cocktail d’autore con arte contemporanea, design e video.

La valutazione e la consegna del premio Nectaris Cocktails Design Awards sarà affidata a una giuria nominata ad hoc; il pubblico potrà invece votare il cocktail più creativo ed eclettico. Saranno quindi prescelti 6 cocktail e/o progetti che parteciperanno alla premiazione alla fine del week end. Tre cocktail e/o progetti riceveranno infine l’assegnazione ufficiale del Nectaris Cocktails Design Awards, in agenda ad Ibiza il 5 e 6 settembre 2014 all’interno del circuito/mappa dei locali aderenti della città.

I concorrenti, che possono anche partecipare in gruppo presentando un progetto a più firme, dovranno inviare la domanda di iscrizione e il progetto entro il 1 Febbraio 2014 tramite e-mail all’indirizzo info@florencedesignweek.com. L`ammissione è soggetta al giudizio di un comitato di selezione composto dal team Florence Design Week, consulenti del mondo food and beverage, da architetti, designer, professionisti nazionali ed internazionali. L’esito del bando sarà pubblicato sul sito internet del Festival e sarà effettuata comunicazione diretta agli autori dei progetti vincitori entro il giorno 8 aprile2014.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,FIRENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top