fiere
02 Luglio 2021Si chiama Casa Molini Pivetti il canale su Clubhouse (social network di chat audio) con cui Molini Pivetti ha iniziato a proporre una serie di Sustainability Talks. In questo scorcio di inizio estate dove si respira un prudente ottimismo rispetto alle restrizioni dei mesi scorsi legate ai numeri della pandemia, prosegue quindi l’impegno dell’azienda di Renazzo nel veicolare contenuti green, cogliendo al volo le opportunità offerte dai nuovi media. Dopo il successo dell’evento Adotta un campo di grano e del webinar «Facciamo rinascere il pianeta. Il nostro impegno per il futuro», che ha inaugurato la nuova eco-piattaforma di Pivetti il 22 aprile scorso, il molino è approdato ora su Clubhouse con una serie di dialoghi realizzati insieme ad ospiti ed esperti, per parlare in modo ancora più esteso di innovazione e sostenibilità.
“Il primo passo per essere responsabili e sostenibili è acquisire la consapevolezza che ogni nostra azione, piccola o grande che sia, avrà ripercussioni - positive o negative - oltre che su noi stessi, sul delicato equilibrio del mondo che ci circonda” spiega Gianluca Pivetti, titolare di Molini Pivetti. “Noi ci sforziamo ogni giorno di prendere solo quelle decisioni che abbiano un impatto positivo su tutto il sistema. In questo contesto siamo convinti che anche i social network e i nuovi media siano strumenti efficaci per condividere esperienze virtuose e scelte di filiera sostenibili. I Sustainability Talk del nostro canale su Clubhouse fanno parte di questa visione e si integrano perfettamente con la nostra mission aziendale”.
“Siamo convinti – aggiunge Tonia Sorrentino, marketing manager di Molini Pivetti – che l’atteggiamento giusto sia essere aperti e ricettivi, proporre, sperimentare, creare ponti, fare domande, ascoltare tanto, per comunicare con una comunità sempre più ampia e sempre più green. In questi podcast ci raccontiamo, mettiamo a confronto i nostri percorsi”.
Dopo i talk su agricoltura sociale, high tech e moda sostenibile, è la volta degli chef di Ristorazione Sostenibile, ospiti del talk. “Innovazione e sostenibilità sono per noi concetti in movimento – sottolinea Gianluca Pivetti – non solo applichiamo, infatti, le moderne tecnologie sui nostri campi, usando droni e satelliti, che ci permettono di intervenire sulle problematiche del nostro terreno con più precisione ma puntiamo anche e soprattutto sugli agricoltori, che restano centro e cuore dei nostri progetti di filiera. Con loro condividiamo lo stesso valore: l’amore per la terra. E crediamo profondamente che avere un rapporto diretto con loro faccia la differenza.”
Proprio la centralità dell’agricoltore sarà anche il tema portante della presenza di Molini Pivetti a Cibus, uno dei primi appuntamenti fieristici in presenza, in programma dal 31 agosto al 3 settembre a Parma. Sullo stand sarà presente uno studio per le dirette social e per i contenuti speciali che andranno ad alimentare sempre più il progetto sostenibile di Molini Pivetti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy