bevande

23 Settembre 2021

Convention FoodNess, tra innovazione e sostenibilità

di DALLE AZIENDE


Convention FoodNess, tra innovazione e sostenibilità

FoodNess Spa, una delle più accreditate realtà italiane specializzate in prodotti free from, il 20 Settembre scorso ha tenuto la sua convention nazionale che ha coinvolto la grande forza vendita dell’azienda, distribuita in modo capillare su tutto il territorio. Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, l’azienda ha deciso di organizzare questo importante evento in presenza non solo per poter accogliere nuovamente la sua rete di agenti dal vivo, ma per comunicare a tutti gli stakeholder che FoodNess c’è: nonostante le difficoltà, nonostante le circostanze difficili FoodNess ha continuato a creare nuovi prodotti, ad innovare, a migliorarsi, ha colto le sfide dettate dal periodo guardando al futuro, non si è mai fermata.

FoodNess ha presentato le opportunità che si aprono nel futuro più prossimo, in termini di trend di consumo, e gli obiettivi di lungo periodo. Si è dato spazio non solo quindi al nuovo catalogo prodotti per la prossima stagione invernale 2021/2022, che vede in prima linea la crema caffè pronta in brik e coppetta, il restyling delle principali gamme di prodotti come i caffè speciali in capsula o le cioccolate in tazza, una nuova gamma di tè superfood biologici, ma anche e soprattutto si è parlato di tematiche sociali che riguardano il benessere del consumatore e dell’ambiente che ci circonda. La mission di FoodNess è sempre stata quella di portare il wellness al bar, ma oggi il brand ha ampliato la sua vision andando oltre il concept dei prodotti FREE FROM, che sono privi di allergeni e ricchi di estratti vegetali pregiati, decidendo di attuare delle politiche finalizzate alla riduzione degli sprechi alimentari e delle emissioni di Co2. Infatti l’azienda quest’anno è diventata carbon neutral (Scope 1 e 2), tramite la compensazione delle emissioni di Co2 del 2020, sostenendo un progetto di riforestazione in Brasile (Fazenda Nascente do Luar).

Ma questo è solo l'inizio: la previsione di FoodNess è quella di ridurre le emissioni di carbonio e questo include la valorizzazione dei fornitori per ottenere una catena di approvvigionamento più sostenibile. Inoltre per combattere gli sprechi alimentari FoodNess ha iniziato una collaborazione con TOO GOOD TO GO, l’applicazione che combatte gli sprechi aiutando gli esercenti a guadagnare dai prodotti invenduti di fine giornata. Innovazione e sostenibilità sono stati quindi i temi della giornata che ha visto coinvolte più di 200 persone, in tutta sicurezza, nel contesto di una caratteristica location situata a Reggio Emilia. Un
segnale positivo di ripartenza per un’azienda giovane ma solida che ha sempre saputo investire nel futuro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONVENTION,FOODNESS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top