arredamento

12 Ottobre 2021

Augusto Contract scelto per Why Nut, primo cafè e nut roastery d'Italia

di DALLE AZIENDE


Augusto Contract scelto per Why Nut, primo cafè e nut roastery d'Italia

Augusto Contract - hospitality & foodservice general contractor, ha realizzato Why Nut, il primo cafè e nut roastery d’Italia ideato da Madi Ventura, azienda con oltre 80 anni di esperienza e leader nel mercato italiano della lavorazione e commercializzazione della frutta secca e disidratata. Il nuovo format ha inaugurato il primo punto vendita a Milano in Corso di Porta Ticinese e ha scelto il general contractor marchigiano per la realizzazione delle opere edili e impiantistiche edi tutto l'arredamento integrato con le attrezzature.

Why Nut ha un’anima esperienziale gourmet accessibile a tutti, dove la bontà genuina e naturale del cibo viene arricchita da lavorazioni artigianali e creative, per una perfetta unione tra gusto e benessere in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla cena. Il pay-off che accompagna Why Nut è infatti “genuine attitude”.

Augusto Contract viene scelto dai più rinomati brand del food&beverage per la realizzazione chiavi in mano dei loro locali. “Siamo onorati di aver collaborato con un gruppo importante come Madi Ventura per questo nuovo progetto. Abbiamo portato il nostro know-how al servizio di un format che è una novità assoluta nel panorama italiano e di questo siamo molto orgogliosi” dichiarano.

Augusto Contract ha supportato l’insegna anche nella definizione del progetto: “In fase progettuale abbiamo effettuato un importante lavoro di ricerca e campionatura dei materiali previsti dalla direzione artisticaper consigliare al cliente le soluzioni migliori, anche con l’obiettivo di durata e resistenza, parametri fondamentali quando si parla di ambienti ad altissimo traffico quali sono i bar e i ristoranti”. Elementi grezzi come il cemento e i telai in ferro si fondono con un arredamento caratterizzato da colori e materiali naturali, come il legno di pavimenti e arredi, ed elementi grafici a personalizzare le superfici.

“Ogni dettaglio è stato realizzato con grande rigore” conclude Racugno. “Basti pensare al bancone e alle pareti realizzati con la stessa finitura cementizia per garantire quel design minimalista e conviviale che caratterizza tutto l’ambiente”. Il grande fermento del mondo dei concept e i nuovi format di ristorazione rendono sempre più importante l’attività di comprensione della customer experience progettata da ciascun brand cosi da tradurla in modo accurato ed efficace nella singola location, attività alla quale Augusto Contract pone da sempre particolare attenzione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,APERTURE,AUGUSTO CONTRACT,WHY NUT,MADI VENTURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top