fiere

27 Ottobre 2021

Fermento, il programma di Surgital che supporta la ripresa nella ristorazione

di DALLE AZIENDE


Fermento, il programma di Surgital che supporta la ripresa nella ristorazione

Surgital si propone come partner strategico per facilitare il restart del settore ristorazione, oggi chiamato a guardare al futuro con una nuova prospettiva più consapevole e organizzata. In parallelo alla ripresa della presenza fieristica, ripartita a pieno ritmo con una massiccia presenza in eventi nazionali e internazionali, l’azienda torna a interagire con i suoi clienti e stakeholder attraverso la formazione. Un processo a cui è stato dato un nome fortemente evocativo – Fermento – scelto non a caso per indicare il preciso intento di comunicare non solo in veste di fornitrice di prodotti, ma anche di servizi e, soprattutto, in qualità diportatrice di una rinnovata cultura del surgelato.

Un progetto formativo verticale su diversi target, con argomenti declinati ad hoc per la ristorazione,la bar industry, ilbanqueting, catering e la ristorazione commerciale, la gdo egli agenti distributori, ai quali la squadra di chef del Team De Gusto, l’ateneo della pasta interno all’azienda, porteranno tuttoil know-how sviluppato in oltre40 anni di storia a partire dal marchio storico Laboratorio Tortellini Alta Tradizione, fino a Divine Creazioni, la pasta senza uguali, Fiordiprimi, i piatti pronti al microonde per bar e ristorazione veloce, Pastasì Soluzioni Express, pasta e riso veloci e sempre al dente e, infine, Sugosi, i sughi della tradizione italiana in comode pepite dosabili. Percorsi di approfondimento su come tutte queste proposte siano ideali per sviluppare il business dei diversi attori del mondo horeca.

Fermento va ben oltre la fornitura di demo e corsi: si strutturerà con attività di approfondimento tecnico, con eventi di promozione commerciale sui diversi brand e sui loro utilizzi (marchi diversi in grado di soddisfare tutte le esigenze del food service) e con visite aziendali allo stabilimento di produzione completate da degustazioni in house per far apprezzare la qualità dei prodotti, mostrarne le modalità di preparazione e le caratteristiche tecniche. Un sapiente mix di tutti quegli aspetti che traducono il nuovo “must do” delle cucine d’oggi: ottimizzare in termini di riduzione dei tempi di produzione e di razionalizzazione delle scorte, senza rinunciare al vero driver che fa sì che i clienti ritornino, la qualità.

Ecco perché per riportare “fermento” alle attività non si può prescindere da fattori quali la salute attraverso la sicurezza degli alimenti, la gestione accorta e manageriale degli aspetti economici e, ovviamente, lui, il surgelato, come soluzione ottimale per garantire gusto, salubrità, zero sprechi e food cost certo.

Per richiedere informazioni o aderire al programma: surgital@surgital.it o contattare +39054580328.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,DEGUSTAZIONI,SURGITAL,FERMENTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top