fiere

02 Dicembre 2021

Consorzio Asti Spumante e Moscato D'Asti brindano al successo delle Nitto ATP Finals

di DALLE AZIENDE


Consorzio Asti Spumante e Moscato D'Asti brindano al successo delle Nitto ATP Finals

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg brindano al successo delle Nitto ATP Finals 2021, il prestigioso finale di stagione dell'ATP Tour che ha visto protagonisti i migliori esponenti del tennis maschile internazionale, a Torino dal 14 al 21 novembre scorso.

Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg ha registrato numeri inebrianti nei giorni delle Nitto ATP Finals: oltre 6.000 bottiglie consumate nelle lounge sponsor del Pala Alpitour, oltre che allo Sporting Club, ”residenza” dei tennisti e delle loro famiglie nei giorni della manifestazione; presso il ristorante gourmand La Credenza, sempre nel contesto del palazzetto, e quello presso il Teatro dei Ragazzi, gestito dal Forte Village, ed al Caffè 1898; più di 200 cocktail creati dal flair bartender Giorgio Facchinetti, serviti alla serata di gala in occasione dell’opening delle Nitto ATP Finals alle OGR di Torino, per un ristretto numero di invitati selezionati.

Questi dati entusiasmanti dimostrano quanto le bollicine aromatiche piemontesi siano state apprezzate, in tutte le tipologie, da Brut a Dry, da Extra Dry a Dolce, sia in purezza che in miscelazione, dall’esigente pubblico composto da appassionati di sport, operatori, manager e figure di rilievo italiane e internazionali.

In veste di Official Sparkling Wine e Silver Partner fino al 2023 delle Nitto ATP Finals, che saranno ospitate nel capoluogo piemontese, a pochi passi dalle colline Patrimonio dell’Umanità Unesco dove nasce l’uva moscato bianco, l’Asti e il Moscato d’Asti continueranno a rappresentare in tutto il mondo l’identità e l’anima del territorio ospitante. Questa operazione di grande visibilità mondiale non sarà l’unica: la strategia, infatti, è quella di continuare a rafforzare il legame con il mondo tennis, in progetti locali, legati al territorio, così come in quello di respiro internazionale. Il matrimonio tra il Consorzio vitivinicolo piemontese e lo sport non potrebbe essere più solido, basato su valori e principi condivisi, quali correttezza, impegno e genuinità, che legano le centinaia di produttori agli sportivi professionisti, grazie all’incessante ricerca di eccellenza, miglioramento e qualità.

Lorenzo Barbero, Presidente del Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, aggiunge: “Siamo davvero orgogliosi della presenza della nostra Denominazione alle Nitto ATP Finals di Torino e della risposta positiva del pubblico. È stato un grande onore vedere l’Asti in un contesto internazionale così prestigioso, legato allo sport: siamo intenzionati a non abbandonare questa strada. I momenti di celebrazione sono da sempre l’habitat naturale delle nostre bollicine, che rappresentano in modo profondo le tradizioni e l’identità del territorio e il lavoro dei produttori”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,PARTNERSHIP,MOSCATO D'ASTI,ASTI SPUMANTE,LORENZO BARBERO,NITTO ATP FINALS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top