fiere

07 Dicembre 2021

Training Center Lavazza, parte il corso per bar management

di DALLE AZIENDE


Training Center Lavazza, parte il corso per bar management

Il Training Center Lavazza, il più grande network di formazione sul caffè a livello italiano e internazionale, propone il corso di formazione d’eccellenza in Bar Managementper tutti i professionisti del settore Ho.Re.Ca. che desiderano approfondire alcuni aspetti fondamentali nella gestione di un locale.

Il corso, che si svolgerà online dal 17 gennaio al 28 febbraio 2022 è promosso in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Politecnico di Torino, SAA (School of Management) e Spinlab.

Attraverso un approccio multidisciplinare e un programma esaustivo – che spazia dalla gestione economica dell’impresa a quella del personale fino a toccare aspetti più pratici come l’ingegneria del menù o il layout operativo del punto vendita – i partecipanti acquisiranno le competenze fondamentali per creare un’offerta commerciale di successo in un contesto così competitivo come quello del fuori casa.

L’obiettivo è formare figure di bar manager esperte e preparate tanto sull’aspetto qualitativo del prodotto, quanto su temi gestionali e di comunicazione. Anche la sostenibilità sarà un argomento trattato nel corso: si forniranno gli strumenti per progettare il funzionamento del proprio locale secondo un approccio sistemico-circolare virtuoso e vincente.

Il programma è articolato in 6 moduli di circa 2-3 ore di lezioni online che si terranno sulla piattaforma Webex Meeting di Cisco System. Le classi sono tenute da specialisti della materia appartenenti alle diverse realtà partner.Le giornate saranno così suddivise:

Modulo 1 – Introduzione: panoramica sul “consumo fuori casa” e i trend del food e del caffè a livello globale. Docente: prof. Michele Antonio Fino, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. (Tot. 2 ore.)

Modulo 2 – Il caffè. Dalla pianta alla tazzina: introduzione sulla materia prima, i processi produttivi, la qualità e i sistemi di estrazione. Docente: Alessandro Cocco (Authorized SCA Trainer). Modulo SCA. (Tot. 4 ore.)

Modulo 3 – Comunicazione e marketing: approfondimento sugli elementi del marketing e della comunicazione online e offline, con un’ampia selezione di case study di successo. Docenti: prof.ssa Elena Candelo, Università degli Studi di Torino; Giacomo Pini, GPstudios. (Tot. 6 ore.)

Modulo 4 – Bar Management: approfondimento sulle dimensioni economica, organizzativa e gestionale del bar (lay-out, menù, budgeting, personale), con un’ampia selezione di case study. Docenti: prof.ssa Laura Broccardo, prof.ssa Cecilia Casalegno e prof.ssa Elisa Truant, Università degli Studi di Torino; Giacomo Pini, GPstudios. (Tot. 8 ore.)

Modulo 5 – Gusto e sensorialità: introduzione sulla percezione del gusto, con focus sul caffè e il suo caratteristico gusto amaro; principi teorici e metodi di analisi sulla valutazione sensoriale. Docenti: prof.ssa Gabriella Morini e prof.ssa Luisa Torri, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. (Tot. 2 ore.)

Modulo 6 – Sostenibilità: approfondimento sulla definizione e gli obiettivi della sostenibilità ambientale, con focus sul packaging e sull’interior design come ulteriore mezzo di comunicazione di messaggi in ottica di sostenibilità. La seconda parte del modulo si focalizza sull’approccio sistemico per un modello di Circular Bar, attraverso l’analisi di case history di successo. Docenti: prof. Paolo Tamborrini, Politecnico di Torino; prof. Franco Fassio, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. (Tot. 6 ore.)

Per iscriversi al corso è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile qui ed inviarla all’indirizzo email silvia.fiorio@unito.it entro il 10 gennaio 2022. Il corso sarà attivato con un gruppo minimo di 15 persone; in caso di mancato raggiungimento del numero minimo le quote di iscrizione versate verranno restituite.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTA,CORSI,TRAINING CENTER LAVAZZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top