fiere
25 Febbraio 2022Mare, Terra, Effervescenze e Nettari Spiritosi sono i quattro elementi attorno ai quali ruota l’intera proposta, frutto di una selezione particolarmente attenta a prodotti e produttori, sia sul fronte food che su quello enologico. Ogni giorno dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 21, sarà possibile accompagnare assaggi ricchi di gusto a un calice di vino, un drink a basso tenore alcolico o un nettare di frutta. Ogni piatto è pensato per essere declinato in proporzioni diverse, per assecondare i diversi momenti della giornata, inseguendo i quattro elementi cardinali.
In carta si trovano così piccole duchessine farcite, perfette per un break spezza fame, ma anche golosi toast, con pane ai semi su cui adagiare a scelta petto d’anatra affumicato, senape, peperoni e cetriolini in agrodolce; salmone, zenzero marinato, wasabi e rucola; pregiate acciughe del Cantabrico, melanzana di Rotonda, cipolle viola e capperi; asparagi bianchi, cuori di radicchio di Treviso, crema di rafano, ravanelli e mandorle.
In degustazione anche il celebre Fuà Fiori di Spezie, il foie gras preparato su ricetta di Fabio Barbaglini al naturale o con frutta candita, prezioso fegato d’anatra proveniente dalle terre dell’Armagnac, in Francia, e lavorato in torchon in Toscana, rigorosamente con processi e ingredienti naturali.
Debutta al Dolce Emporio, inoltre, la nuova linea di Ortaggi Croccanti Naturali con Acqua di Mare, verdure dagli abbinamenti e aromi insoliti, preparate con acqua marina in sostituzione del sale, in esclusiva per lo chef.
La lista dei vini conferma l’attenzione a un’offerta esclusiva: nessuna etichetta presente in GDO potrà varcare la soglia del Dolce Emporio, difficilmente sarà possibile trovare altrove la selezione qui raccolta. Che attinge molto dalla Francia, ma spazia in tutta Italia, dalle terre natali di Barbaglini in Piemonte, al Friuli Venezia Giulia, dalla Franciacorta alle Isole. Con una consistente e mai scontata rappresentanza di bollicine italiane e d’Oltralpe.
La storica bottega fiorentina rinasce dopo un complessivo restyling: le scaffalature in legno lasciano spazio all’azzurro del mare e a un puro bianco calce, piante e fiori danno respiro ai volumi creando angoli di relax e privacy in un ambiente intimo e raccolto. Il design rispecchia la filosofia del nuovo Dolce Emporio: non solo una boutique dove acquistare bottiglie ricercate e altre prelibatezze, ma un club dove sostare per una pausa di puro piacere e risvegliare le papille gustative.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy