caffè
11 Marzo 2022Focus principale dello stand sarà illy Cold Brew, il soft drink naturale a base caffè, ottenuto grazie all’infusione a freddo per la durata di 12 ore, dell’unico blend illy 100% Arabica. illy Cold Brew preserva tutti gli aromi del blend illy, esaltandone il gusto senza aggiungere zuccheri, aromi, coloranti e conservanti. Un’alternativa originale, gustosa e senza calorie: la soluzione ideale per un target esigente e attento alle nuove tendenze e a uno stile di vita sano. Servito alla spina in due varianti: il classico illy Cold Brew con ghiaccio e l’originale illy Cold Brew Aria dal gusto bilanciato e corposo, caratterizzato da una schiuma morbida e persistente ottenuta senza aggiunta di azoto o altri gas. Perfetto come soft drink mattutino, rinfrescante nei caldi pomeriggi estivi e come base originale per cocktail alternativi.
Nell’area dedicata alla consulenza, gli ospiti potranno scoprire tutti i servizi che illycaffè mette a disposizione dei clienti HoReCa, come l’assistenza delle funzioni Trade Marketing e Università del Caffè, e approfondire le modalità con cui illy, prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione B-Corp, applica in modo concreto il concetto di sostenibilità.
Infine, lo spazio sarà completato da un’area Bar, dove si susseguiranno eventi dedicati a esaltare le potenzialità del blend illy: ospiti speciali e maestri pasticcieri ambassador di illycaffè, accompagnati dai docenti dell’Università del Caffè, coinvolgeranno i visitatori in degustazioni incentrate sull’utilizzo del caffè in pasticceria – non solo come abbinamento ai prodotti dolciari, ma anche come vero e proprio ingrediente.
Tra gli ospiti confermati: il bartender Giorgio Facchinetti, ambassador illy Cold Brew, illustrerà il connubio della bevanda con la mixology, presentando in esclusiva la nuova ricetta cocktail “Amber Cold Brew”; lo chef Andrea Aprea che nelle prossime settimane aprirà un nuovo ristorante e caffè-bistrot all’interno di uno splendido palazzo d’epoca che ospiterà il Museo Etrusco voluto dalla Fondazione Luigi Rovati, racconterà dell’importanza del caffè in cucina; CM Centumbrie, premiato illy Bar dell’Anno 2022 dalla Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, discuterà di come l’approccio alla sostenibilità può rappresentare un valore intrinseco per un’offerta e un servizio di qualità.
Di seguito il programma completo degli eventi:
Domenica 13 marzo
11:00 - Giorgio Facchinetti
14:00 - Fabrizio Galla
16:00 - Giorgio Facchinetti
Lunedì 14 marzo:
10:30 - Sandro Maritani
12:15 - Anna Sartori
16:00 - Giorgio Facchinetti
Martedì 15 marzo:
10:30 - Carmen Vecchione
12:15 - Luigi Biasetto
14:00 - Andrea Aprea
17:00 - CM Centumbrie
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy