fiere

11 Marzo 2022

Rational e Farina ViVa insieme al Sigep


Rational e Farina ViVa insieme al Sigep

Rational propone al Sigep due nuovi eventi in collaborazione con Farina ViVa pensati per mostrare come perfezionare l’attività della panificazione in chiave moderna, grazie all’utilizzo combinato di cereali alternativi e forni dotati di tecnologie intelligenti di cottura.

Da sempre conosciuta dai torinesi, la pizza al padellino è considerata la pizza di Torino che veniva cotta in appositi padellini di metallo, e veniva servita nei locali alla buona. Si narra che fu inventata nel dopoguerra dai pizzaioli toscani che trovavano più congeniale la stesura in appositi padellini, come già avveniva per altre specialità come la farinata o cecina.

Abbandonata negli anni ‘70 per la pizza napoletana, la pizza al padellino è ritornata in auge negli ultimi anni per la sua consistenza morbida, soffice, ma con un fondo croccante e bordi quasi “fritti”. È uno dei trend del momento, e non solo nella città di origine. In tutta Italia ci sono chef che propongono le loro versioni gourmet. Ma non è tutto: la facile condizione dell’asporto, essendo cotta in padellini di circa 20 cm si diametro, la rende particolarmente adatta al delivery. Come pure la possibilità di precuocere la base, congelarla e rigenerarla per farcirla in un secondo momento.

Non esiste una sola ricetta, ogni maestro dell’arte bianca ha la sua, ma ci sono degli aspetti che le accomunano tutte. Un impasto ben idratato e con poco lievito conferisce alla pizza una particolare morbidezza e fragranza, ma anche la scelta delle farine e la tecnologia di cottura fanno la differenza.

Rational e Farina ViVa proporranno a SIGEP due workshop per mostrare come l’utilizzo di farine di qualità e i processi intelligenti di cottura permettono di ottenere risultati deliziosi.

Racconta Marco Iozzolino, National Corporate Chef di Rational: «Per me la pizza al padellino con iCombi Pro significa offrire un sistema eccezionale per gestire i picchi di lavoro. È possibile preparare delle basi soffici e croccanti con la cottura al vapore, abbatterle per poi farcirle ed ultimare la cottura quando necessario. Il tutto grazie al brevetto Finishing di iCombi Pro che permette di ottenere un risultato perfetto, come appena sfornato».

Aggiunge Alberto Iossetti, socio fondatore e responsabile formazione e comunicazione di Farina ViVa: «Abbiamo iniziato a provare le cotture di lievitati con i forni Rational due anni fa esatto proprio al Sigep. È stato un successo incredibile, che ci ha permesso di ottenere prodotti perfetti. In partnership con Rational abbiamo anche organizzato una serie di incontri per professionisti proprio per dimostrare le capacità che hanno questi forni aiutandoli a migliorare e ad ottimizzare il loro processo produttivo».

I workshop sulla pizza al padellino con il iCombi Pro Rational e i prodotti di Farina ViVa si terranno lunedì 14 e martedì 15 alle 17:30, presso lo stand Rational (Pad. B2 – Stand 021).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,WORKSHOP,PARTNERSHIP,PANIFICAZIONE,COLLABORAZIONI,SIGEP 2022,FARINA VIVA,PIZZA AL PADELLINO,MARCO IOZZOLINO,ALBERTO IOSSETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top