fiere
17 Marzo 2022Ad ospitare le degustazioni in fiera sarà la Taste Special Area dedicata al Gin, nel Padiglione Centrale della Fortezza (Piano Terra - Stand M/6 mq 7.17). Qui sarà possibile conoscere Peter in Florence, nella sua veste classica, fasciato da etichetta in cuoio ad echeggiare la tradizione artigianale toscana, nella versione Navy Strenght, fortificato nella gradazione alcolica, ma ancora più fresco e balsamico al gusto, e in chiave cocktail pre-batch.
Peter in Florence è prodotto con un alambicco appositamente creato da un’azienda toscana leader nel mondo della distillazione, con l’infusione di 14 botaniche quasi interamente raccolte in Toscana. Per il particolare uso dell’Iris, Peter è anche detto il “gin dell’eleganza”: nel processo di distillazione non viene utilizzata solo la radice del celebre fiore viola, ma anche il petalo, raccolto fresco e crioconservato per essere sempre pronto all’uso durante l’anno.
Nella versione Navy Strenght, il gin si veste di blu oltremare e sostituisce il cinghiale tipico toscano con un octopus sull’etichetta: con un volume alcolico di 57,7%, Peter in the Navy mantiene tutte le caratteristiche aromatiche della tipologia classica e bilancia l’elevata gradazione con la freschezza delle proprie botaniche.
Completano la linea i cocktail Martini, Martinez e Negroni pronti da degustare, in una bottiglietta pensata per essere condivisa in due bicchieri, con l’aggiunta unicamente di qualche cubetto di ghiaccio, una scorza d’arancia o limone oppure un’oliva. Ogni bottiglia da 20cl è sufficiente per preparare almeno due drink: i componenti sono dosati in modo da esaltare le caratteristiche del London Dry Gin Peter in Florence, nel rispetto del bilanciamento degli aromi, lasciando a ciascuno la possibilità di personalizzare il cocktail secondo il proprio gusto.
In occasione di Taste, sarà possibile sorseggiare Peter in Florence anche in accompagnamento a preparazioni gourmet: venerdì 25 marzo dalle ore 20 il gin sarà coprotagonista di una cena degustazione al ristorante Mimesi di Dimora Palanca (viale …), narrata dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli, mentre sabato 26 lo stesso Romanelli condurrà gli ospiti lungo uno speciale aperitivo da Ditta Artigianale (via dei Neri 30/32r) tra racconti sul gin, assaggi dello chef e una selezione di prodotti della Macelleria Falaschi Sergio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy