fiere

01 Aprile 2022

I numeri di Beer&Food Attraction: 360 brand su 30mila mq di esposizione


I numeri di Beer&Food Attraction: 360 brand su 30mila mq di esposizione

Numeri positivi e obiettivi tutti centrati per la settima edizione di Beer&Food Attraction e la quarta di BBTech expo, le due manifestazioni dedicate all'eating OUT svoltesi alla Fiera di Rimini dal 27 al 30 marzo in contemporanea all'undicesimo International Horeca Meeting di Italgrob.

I numeri 
Ad oltre due anni dall'ultima edizione in presenza, e a poco più di un anno dalla versione full digital, il ritorno delle tre manifestazioni ha visto la presenza nei padiglioni della fiera riminese 360 brand presenti, disposti su 30mila mq di esposizione. Circa un migliaio gli appuntamenti tra gli espositori e gli 85 buyer internazionali presenti in fiera, grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed in parallelo dai regional advisor di IEG Italian Exhibition Group. Buyer provenienti da 24 paesi: Albania, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera e Ungheria. Presenti anche delegazioni dagli Stati Uniti, dall'Armenia, Israele, Kazakistan e Libano.

Le partnership
Le tre manifestazioni hanno rappresentato un'occasione di confronto unica per l'intera community dell'eating OUT, a partire dagli scenari sulla prossima stagione estiva, fino ai trend a medio e lungo termine. A confermarlo anche le partnership tra Italian Exhibition Group e le associazioni di riferimento. La federazione confindustriale Italgrob ha confermato Rimini, e la fiera in particolare, come location ideale per il suo International Horeca Meeting, sulla stessa linea la Federazione Italiana Cuochi che ha ribadito come la Fiera di Rimini sia la 'casa' ideale del suo evento più importante, i Campionati della Cucina Italiana. Sempre in ambito food, da segnalare la collaborazione con Cast Alimenti, mentre il comparto birra, con il patrocinio di Assobirra, ha visto, tra le altre collaborazioni, quelle con Unionbirrai, il CERB Centro di Ricerca per l´Eccellenza Birraria e il Consorzio Birra Italiana.

Il territorio
Importanti anche gli effetti sul'economia del territorio, strettamente collegata al mondo dell'eating OUT. Beer&Food Attraction ha dato un'iniezione di fiducia agli operatori, anche grazie alla novità di questa edizione della Rimini Beer Week che, con il patrocinio del Comune di Rimini, ha coinvolto locali del centro storico e della riviera.

Beer&Food Attraction, BBTech expo e l'International Horeca Meeting torneranno alla data di collocazione naturale per il settore, dal 19 al 22 febbraio 2023 alla Fiera di Rimini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ITALGROB,FIERA DI RIMINI,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP,BEER&FOOD ATTRACTION 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top