fiere
08 Aprile 2022Tra i protagonisti, provenienti da ogni parte del mondo, ci saranno i produttori di gin come Bareksten, Hayman’s, Lafferty, Fred Jerbis, Gin Agricolo, Levi e Ottoz ma non mancheranno le eccellenze legate al whisky come Duncan Tylor, Shinobu, Kujira, Ultimate, Clonakilty. A completare il dream team dei distillati anche Mangiatosa (Amaro Siciliano), Five Farms (Crema Whisky), Double Dutch (Toniche) e In Fermento (Sakè nero). Un assortimento di qualità a cui prenderà parte Champagne Palmer, maison di fama mondiale per la produzione di champagne fini, eleganti e complessi e anche l’azienda vitivinicola Sant’Agata. Una conferma di come anche il vino stia entrando sempre di più nella galassia della mixology.
GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Presso i banchetti di ogni brand sarà possibile assaggiare gli spirit in purezza ma anche miscelati al bancone del bar allestito presso lo stand. E per chi non si voglia limitare all’assaggio ma desideri approfondire la conoscenza tecnica dei superalcolici nessun problema. Da lunedì 11 sono in programma, diversi eventi che vedranno protagonisti, per ciascuna azienda, bartender di fama impegnati in una presentazione tecnica del prodotto comprendente origini, caratteristiche organolettiche e possibili utilizzi. Un’introduzione teorica che si completerà con la preparazione e il conseguente assaggio di cocktail.
Si parte lunedì alle 14.00 con Alessandro Pilot dell’Officina delle Tinture di Polcenigo (PN), che presenterà i prodotti di Opificio Fred, della linea Fred Jerbis e della linea Fred Alkemil, in un percorso che vedrà anche la miscelazione e la proposta di cocktail.
Dalle 15.00 alle 16.00 sarà il momento di Livio Carrubba, bartender di uno dei cocktail bar più riconosciuti d’Italia, il Cloakroom che incentra la sua proposta su cocktail di livello e su una grande selezione di Gin. Per l’occasione Carrubba presenterà il marchio italo-scozzese Upperhan Gin, uno spirit gastronomico da gustare tanto in miscelazione quanto in purezza.
Un lunedì denso che si concluderà alle 17.00 con le performance di Simone Bodini e di Federico Pavan del Donovan di Londra, uno dei cocktail bar più famosi al mondo. Entrambi coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza di gusto che avrà come sfondo il fascino e il mistero della foresta norvegese, nel cuore della quale nasce Gin Bareksten.
Infine, martedì dalle 13.00 alle 14.00, il palcoscenico sarà tutto per Selena Cortot, Brand Ambassador Champagne Palmer e Federico Cremasco, produttore di Opificio Fred. La collaborazione nasce con l’idea di creare e presentare insieme un cocktail con molta personalità ed eleganza: il Kir Royal, uno dei cocktail più buoni della storia dei miscelati.
Protagonisti sono due ingredienti: Champagne Palmer Brut Rèserve e Fred Alkemil Creme de Cassis, capaci insieme di dare vita a un nettare sorprendente. Una preparazione semplice ma che nasconde un cocktail memorabile dove la dolcezza del liquore naturale Fred Alkemil al ribes nero viene stemperata dal profumo, dalla sapidità e dalle bolle dello Champagne Palmer esaltandone il gusto.
A seguire, invece, il programma con gli appuntamenti che Vino & Design ha realizzato in collaborazione con Sigaro Toscano. Le degustazioni vedranno l’abbinamento tra spirit e sigari e saranno accompagnate dalle spiegazioni e dall’approfondimento dei professionisti di Spirit & Colori.
Si terranno presso lo stand di Sigaro Toscano, nell’area esterna allestita tra i padiglioni 12 e 9.
Domenica
STAND SIGARO TOSCANO 15:00/15:40
TOSCANO Modigliani. Salamella dolce mare, "Marificio" di Pasquale Palamaro. Champagne PALMER. Biscotto salato con capperi e origano – Picogrammo.
Lunedì
STAND SIGARO TOSCANO15:00/15:40
I DISTILLATI NOBILI . WHISKY made in Japan in collaborazione con Spirits & Colori. Whisky KuJira e Whisky Shinobu. TOSCANO Modigliani. Erborinato Fior D'arancio di Sapori Unici, affinatore Elio Testa. Maltagliato di Augustus.
Mercoledì
STAND SIGARO TOSCANO15:00/15:40
La via Italiana del GIN in collaborazione con Spirits & Colori. GIN Composto, GIN Clandestino, GIN Fred Jerbis. TOSCANO Extravecchio. Maltagliato di Augustus.
STAND SIGARO TOSCANO 16:00/ 16:40
TOSCANO Originale 1891 Il Porto Quinta Do Noval 10 anni in collaborazione con Spirits & Colori . "Erborinato Portocereja" di Sapori Unici affinatore Elio Testa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy