fiere

06 Maggio 2022

Amore Senza Fine, la mostra racconta il legame tra Faema e ciclismo

di DALLE AZIENDE


Amore Senza Fine, la mostra racconta il legame tra Faema e ciclismo

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, domenica 15 maggio inaugura la mostra "Amore senza fine: FAEMA per il ciclismo".

Una mostra temporanea che sicuramente avrà la capacità di riaccendere negli animi degli appassionati, e non solo, quell’antico amore iniziato nei primi anni ’50 del secolo scorso, che ha quindi trovato il suo apice alla fine degli anni '60 e che oggi si può riscoprire nello spazio espositivo di Binasco.

In mostra, una selezione di documenti storici, materiali e oggetti dal valore inestimabile per raccontare i quasi 70 anni di connubio tra il Giro d’Italia e FAEMA, il brand iconico di Gruppo Cimbali.

In esposizione anche fotografie d'epoca inedite, biciclette storiche tra cui quella di Eddy Merckx, gentilmente concessa dal Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo con cui MUMAC proprio per l’occasione rinnova la storica partnership. E ancora, sarà visibile una fedele riproduzione della prima Maglia Rosa della storia vinta dal Learco Guerra, in prestito dai nipoti Learco e Carlo, ed esposta insieme alla Maglia Rosa 2022: il mito di ieri incrocia la storia di oggi.

Proprio quest’anno, infatti, il Giro d’Italia vede il ritorno del brand di Gruppo Cimbali protagonista della gara, che - a partire da questa edizione per tre anni - diventa partner ufficiale dell’amatissima e seguitissima competizione ciclistica, che si snoda nel più bel paese del mondo: un amore ritrovato e senza fine, quello di Faema per il ciclismo.

Guidata agli albori dal direttore sportivo Learco Guerra (dal 1955 al 1960), quella "locomotiva umana" che nel 1934 aveva vinto il Primo Giro d'Italia, e che riesce a portare la Maglia Rosa in casa Faema nel 1956 con la vittoria di Charly Gaul, fino al secondo periodo d’oro iniziato a fine 1967 quando il campione olimpico Marino Vigna diventa Direttore sportivo della squadra Faema capitanata da Eddie Merckx. Dal 1968 al 1970 la squadra Faema vince tutto quanto c'era da vincere con campioni del calibro di Merckx, Vittorio Adorni, Italo Zilioli, Guido Reybrouck, Tony Bailetti insieme ad altri 40 grandi ciclisti.

Ospiti d’eccezione per l’inaugurazione, il Campione olimpionico Marino Vigna, con cui commentare in diretta l’arrivo della impegnativa e importante nona tappa al Blockhaus, sulla Maiella, a 1.665 metri di altitudine, e Antonio Molteni, Presidente della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo.

L’appuntamento per l’inaugurazione di “Amore senza fine: FAEMA per il ciclismo” è per domenica 15 maggio dalle 14.00 alle 17.30. Sono previste anche visite guidate all’esposizione permanente con Enrico Maltoni. Accesso su prenotazione.

La mostra sarà poi aperta al pubblico fino al 30 giugno, su appuntamento, il martedì e il giovedì secondo gli orari di apertura del museo, e nuovamente domenica 12 giugno presso il MUMAC, che quest’anno festeggia il suo decimo anniversario dall’apertura, ospitando la più ampia esposizione permanente interamente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso professionali.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MOSTRE,FAEMA,GIRO D'ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top