fiere

24 Maggio 2022

Torino Cocktail Festival, si chiude un'edizione di grande successo

di DALLE AZIENDE


Torino Cocktail Festival, si chiude un'edizione di grande successo

Dal 10 al 15 maggio, i cocktail lovers hanno avuto l’opportunità di prendere parte a Torino Cocktail Festival, il primo festival torinese che ha messo sotto i riflettori i migliori bartender e cocktail bar della città. Cinque giorni di degustazioni, eventi, masterclass e guest per conoscere da vicino il mondo della miscelazione nazionale e internazionale.

Un’iniziativa unica per la città di Torino, che ha riscosso un grande successo a partire da Mix Contest Best of Mixology, l’evento d’inaugurazione tenutosi alla Nuvola Lavazza lunedì 10 maggio. Una vera e propria sfida a colpi di cocktail 15 bartender, che ha visto trionfare la compagine di Pout Pourri composta da Giuliana Giancano, Samuele Cerri e Serena Perrone. Secondo posto per La Reserve Deux, con Vittorio Rosso e Simone Francesia. Chiude il podio Smile Tree, con Adrian Margineau. Altissima la qualità di tutti i cocktail realizzati, ma soprattutto è da segnalare la comparsa sulla scena di una nuova generazione di bartender, una rete di giovani talenti emergenti che stanno contribuendo ad alzare ulteriormente il livello della miscelazione torinese. Il futuro della mixology è roseo per la città di Torino!

Mix Contest ha inaugurato una settimana ricca di eventi nei migliori cocktail bar della città, con un focus importante sulle masterclass e sulle guest con ospiti provenienti da tutta Italia.

Da segnalare anche il talk tenutosi a Piano 35: “Bar domani: mixology a confronto”, in cui Simone Sacco e Christian Balzo, head bartender e resident chef Piano35, Laura Carello, fondatrice di MT Magazine nonché ideatrice di Torino Cocktail Festival, e Jacopo Lancerin, brand ambassador Gin 400 Conigli, si sono concentrati sulla figura del bartender nel presente e nel futuro, in tutte le sue sfaccettature.

Tante e interessanti le masterclass organizzate, basti pensare a Jimmy Bertazzoli, brand ambassador di Yaguara, che al Civico1 ha approfondito il tema dei distillati bianchi e della cachaca, o a Marco Gheza, che ha raccontato il variegato mondo del whisky agli appassionati in una masterclass sponsorizzata da Stock e Laphroaig. Moltissime anche le guest sparse nei cocktail bar della città, con ospiti di rilievo tra cui Luca Picchi, Lucas Kelm con Gin Mare e Vantguard, Agostino Galli con Beam Suntory, Alessio Zaccardo con Tequila Curado, Jacopo Lancerin e tantissimi altri.

Ciascuno ha portato la propria idea di miscelazione, dando vita a un grande fermento per tutta la città di Torino, in cui gli appassionati di mixology e del bere bene, per una settimana, hanno potuto conoscere nuove realtà, prodotti del territorio e interfacciarsi con i grandi professionisti del settore. Inoltre, quest’edizione ha dato spazio all’affacciarsi di start up del territorio, come Gin Bugin.

Uno degli obiettivi di Torino Cocktail Festival è stato quello di porre al centro dell’attenzione i cocktail bar e i bartender torinesi, confermandosi un’iniziativa di grande portata culturale, che ha ricevuto una risposta fortemente positiva da parte del pubblico. Possiamo affermare che il mondo della miscelazione torinese è vivo ed è in ottima salute. È stata un’edizione magica, ricca di stimoli, che ha dato spazio a tante voci e a numerosi talenti, e che continuerà a farlo nelle prossime edizioni.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TORINO,MIXOLOGY,TALK,TORINO COCKTAIL FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top