fiere

30 Settembre 2022

International Horeca Meeting 2023, la preview il 3 novembre a Milano


International Horeca Meeting 2023, la preview il 3 novembre a Milano

L’international Horeca Meeting di Italgrob avvia i motori della nuova edizione con una preview fissata per il 3 novembre a Milano, presso la location di Superstudio in via Tortona 27.

L’evento svelerà in anteprima programma e contenuti della dodicesima edizione dell’IHM che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2023 nell’ambito di Beer&Food Attraction nel quartiere fieristico di Rimini, in collaborazione con Italian Exhibition Group. Una partnership, quella tra Italgrob e IEG, che si rafforza e prosegue con la consapevolezza dell’importanza di creare collaborazioni e sinergie per portare maggior valore a tutti gli attori della filiera Horeca. I lavori saranno aperti dal Presidente di Italgrob Antonio Portaccio e dall’Amministratore Delegato di IEG Corrado Peraboni. Fra i relatori spiccano i nomi di Francesco Maietta Responsabile Politiche Sociali del Censis, Istituto di ricerca che per conto di Italgrob si accinge a realizzare l’atteso nuovo rapporto Italgrob - Censis sullo stato del mercato Horeca.

"Questo nostro appuntamento autunnale – dichiara il Presidente di Italgrob Antonio Portaccioin un anno decisamente critico, pieno di accadimenti che stanno cambiando radicalmente anche il mercato nel quale operiamo, assume una valenza a dir poco straordinaria. Italgrob ancora una volta si fa carico di riunire gli operatori dell’Horeca Community per un momento di analisi e confronto ove ricercare e attuare le iniziative più opportune per affrontare quei cambiamenti epocali che stiamo vivendo".

Durante la preview dell’IHM non mancheranno pertanto le analisi di mercato da parte degli Istituti di ricerca partner di Italgrob. I quesiti sul tavolo sono dirimenti: che anno sarà il 2023? Il mercato dei consumi fuoricasa tornerà finalmente ai livelli precovid o la pandemia ancora in corso, la crisi energetica, l’inflazione fuori controllo condizioneranno la ripresa? Come e in che modo cambia il fuoricasa italiano? E ancora, quali politiche il nascente Governo potrà e dovrà attuare per sostenere e rilanciare in comparto vitale per l’economia italiana (86 miliardi di fatturato, pre-pandemia) oltre che settore fondamentale per lo stato sociale: 1.200.000 occupati prima della crisi del covid-19.

Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi format espositivi e i servizi esclusivi che la rinnovata edizione dell’IHM nel più ampio scenario di Beer & Food Attraction, propone alle aziende espositrici.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè DIEMME,MILANO,ITALGROB,CORRADO PERABONI,INTERNATIONAL HORECA MEETING,ITALIAN EXHIBITION GROUP,BEER&FOOD ATTRACTION,ANTONIO PORTACCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top