fiere
30 Settembre 2022L’evento svelerà in anteprima programma e contenuti della dodicesima edizione dell’IHM che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2023 nell’ambito di Beer&Food Attraction nel quartiere fieristico di Rimini, in collaborazione con Italian Exhibition Group. Una partnership, quella tra Italgrob e IEG, che si rafforza e prosegue con la consapevolezza dell’importanza di creare collaborazioni e sinergie per portare maggior valore a tutti gli attori della filiera Horeca. I lavori saranno aperti dal Presidente di Italgrob Antonio Portaccio e dall’Amministratore Delegato di IEG Corrado Peraboni. Fra i relatori spiccano i nomi di Francesco Maietta Responsabile Politiche Sociali del Censis, Istituto di ricerca che per conto di Italgrob si accinge a realizzare l’atteso nuovo rapporto Italgrob - Censis sullo stato del mercato Horeca.
"Questo nostro appuntamento autunnale – dichiara il Presidente di Italgrob Antonio Portaccio – in un anno decisamente critico, pieno di accadimenti che stanno cambiando radicalmente anche il mercato nel quale operiamo, assume una valenza a dir poco straordinaria. Italgrob ancora una volta si fa carico di riunire gli operatori dell’Horeca Community per un momento di analisi e confronto ove ricercare e attuare le iniziative più opportune per affrontare quei cambiamenti epocali che stiamo vivendo".
Durante la preview dell’IHM non mancheranno pertanto le analisi di mercato da parte degli Istituti di ricerca partner di Italgrob. I quesiti sul tavolo sono dirimenti: che anno sarà il 2023? Il mercato dei consumi fuoricasa tornerà finalmente ai livelli precovid o la pandemia ancora in corso, la crisi energetica, l’inflazione fuori controllo condizioneranno la ripresa? Come e in che modo cambia il fuoricasa italiano? E ancora, quali politiche il nascente Governo potrà e dovrà attuare per sostenere e rilanciare in comparto vitale per l’economia italiana (86 miliardi di fatturato, pre-pandemia) oltre che settore fondamentale per lo stato sociale: 1.200.000 occupati prima della crisi del covid-19.
Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi format espositivi e i servizi esclusivi che la rinnovata edizione dell’IHM nel più ampio scenario di Beer & Food Attraction, propone alle aziende espositrici.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy