fiere
14 Novembre 2022In programma per martedì 19 novembre alle 15.30 il Live Webinar “Healthy Eating”, uno strumento al servizio del mondo della ristorazione professionale, fruibile in diretta e disponibile on demand sul sito www.unileverfoodsolutions.it
L’appuntamento, della durata di 30 minuti, prevede l’introduzione dell’argomento da parte di un rappresentante d’area di FIC e del giornalista e conduttore Antonio Iacona e la presentazione degli ospiti, tra esperti e chef, che interverranno sul tema. Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, propone in conclusione una ricetta “healthy” e risponde in diretta a domande e curiosità dei partecipanti.
Oltre al webinar, è disponibile la Guida Healthy Eating, scaricabile in versione digitale sempre dal sito di Unilever Food Solutions nella sezione Ispirazione per gli chef. Una raccolta inedita di approfondimenti e interviste sull’alimentazione sana e sostenibile agli chef Riccardo Camanini, Bobo Cerea, Diego Rossi e Giovanni Solofra, alla nutrizionista Emma Balsimelli e al consulente esperto di ristorazione Giacomo Gironi.
Grande spazio è dedicato ai 50 Future Foods, i 50 cibi selezionati da WWF e Knorr sulla base di valori nutrizionali, impatto ambientale, appetibilità, accessibilità e convenienza, in linea con i criteri che la FAO ha stabilito per un’alimentazione sostenibile. Saranno questi i 50 cibi, che con ogni probabilità influenzeranno il modo di cucinare degli chef, come da loro stessi confermato nelle interviste pubblicate nella guida, e orienteranno le scelte alimentari nella ristorazione in un futuro prossimo.
Nella guida tante ricette originali per fornire spunti utili e “healthy” da includere nel menu firmate dagli Chef Giuseppe Buscicchio e Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi. Tra le ricette Cous Cous alla trapanese, Riso rosso Poke bowl, Panzanella di Quinoa, Insalata ever-green, Burger sano, Pizza al vapore e Panna cotta. Tra gli ingredienti al centro delle ricette “healthy”, i tre gustosi e irresistibili prodotti plant-based di The Vegetarian Butcher a base di proteine vegetali con l’aspetto, il gusto e la consistenza della carne animale: Raw NoBeef Burger, NoChicken Nuggets e NoHotdog.
L’Healthy Eating, insieme a Full Costing, Food Waste e Digital Capabilities, fa parte dei temi del progetto formativo “FoodArt III: lo Chef del Futuro” di Unilever Food Solutions e Federazione Italiana Cuochi, che esplora i bisogni e le sfide future del mondo della ristorazione e fornisce a chef e operatori del settore spunti di riflessione, punti di vista e strumenti per orientarsi e affrontarli con successo.
Sul sito unileverfoodsolutions.it è possibile iscriversi ai webinar, rivedere quelli passati e scaricare le guide sui diversi argomenti.
I prossimi appuntamenti:
· 15 novembre ore 15.30 (area Sud): Healthy Eating
· 22 novembre ore 15.30 (area Sud): Full Costing
· 29 novembre ore 15.30 (area Centro): Food Waste
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy