caffè

15 Giugno 2023

Bazzara annuncia nuovi protagonisti del Trieste Coffee Experts 2023


Bazzara annuncia nuovi protagonisti del Trieste Coffee Experts 2023

Dopo aver presentato i primi quattro relatori della sesta edizione del Trieste Coffee Experts, la Bazzara prosegue con l’introduzione degli altri grandi personaggi che parteciperanno all’evento che si terrà il 25 e il 26 novembre 2023 al Savoia Excelsior Palace - Starhotels Collezione. Come annunciato, il tema di quest’anno sarà “Future coffee: Innovation and sustainability” e si dividerà in due giornate, la prima con focus su “Sustainability oriented”, la seconda su “Innovation oriented”. Interessanti dibattiti per tutti gli esperti del comparto, volti a esaminare, illustrare gli ultimi trend e gli argomenti di maggiore rilevanza per l’industria del caffè. 

 Si concentreranno sui due temi durante le due giornate anche Luigi Odello - Presidente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, Carles Gonzalez - Coffee Competence & Product Manager di Rancilio Group S.p.A, Thomas Zulian - Direttore Commerciale di Fairtrade Italia e Francesca Marchi - Innovation manager di Area Science Park dando così un’esclusiva anticipazione dei loro interventi.

Sul tema “Sustainability oriented”, Francesca Marchi parlerà di “Economia circolare e simbiosi industriale: case histories nel settore del caffè” introducendo così il suo discorso: “In un mondo radicalmente trasformato dall’impatto che la pandemia ha avuto sui costi dell’energia e delle materie prime, il paradigma dell’economia circolare è sempre più una leva su cui le imprese devono puntare. Quali sono le maggiori barriere da superare? Quali sono gli strumenti a disposizione? Cos’è la simbiosi industriale e in quali casi è stato possibile attuarla? In questa sessione parleremo di alcune best practices a livello italiano ed europeo e di alcuni casi aziendali del settore del caffè di valorizzazione degli scarti e ottimizzazione dei processi”.

Si prosegue con il tema sostenibilità e nel dettaglio sulla qualità di quello che si definisce un caffè “bello, buono, ben fatto” con Thomas Zulian che anticipa con l’intervento dal titolo “Le risposte di Fairtrade alle sfide della filiera”: “Le sfide sociali, ambientali ed economiche della filiera del caffè sono globali e sempre più pressanti. In un contesto caratterizzato dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla volatilità dei prezzi, Fairtrade lavora insieme ai cafficoltori per trovare soluzioni durature. Con la sua certificazione, inoltre, Fairtrade dà alle aziende uno strumento riconosciuto per comunicare il proprio impegno in ambito di sostenibilità”.

Spazio al tema “Innovation oriented” con Luigi Odello con un intervento dal titolo “Officina della comunicazione sensoriale”: “Come si può fare percepire l’aroma attraverso i moderni mezzi di comunicazione? Come ottenere quella visibilità che diventa ogni giorno più indispensabile in un mondo sempre più affollato di comunicazione in quanto facile ed economica? Come coinvolgere un cliente sempre più disattento, smaliziato e frenetico? Noi abbiamo lavorato sulle tecniche atte a convertire, mediante l’unione delle arti grafiche alle scienze sensoriali, la percezione di prossimità in elementi trasmissibili attraverso un canale mediato - la vista - per produrre una nuova comunicazione capace di coinvolgere, evocare e, quindi, emozionare”.

Infine, sempre per quanto concerne il tema innovazione su cultura e comunicazione della qualità, Carlos Gonzalez introdurrà l’argomento della valorizzazione dell'espresso attraverso la tecnologia: “Il caffè è un prodotto agricolo nobile, lavorato con cura, attenzione e rispetto in ogni fase della lunga filiera. La tecnologia applicata alla macchina per caffè è uno strumento per valorizzare la materia prima nella fase di estrazione, il momento chiave dell’intero processo che determina il risultato finale in ogni tazzina di espresso. La tecnologia offre la possibilità di modulare e bilanciare il profilo sensoriale di ogni tipo di caffè, monorigine o miscela, esaltare tutti i descrittori positivi e minimizzare i sentori indesiderati con l’obiettivo di trasformare in aromi e sapori unici la storia di ogni chicco”.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top