fiere

26 Luglio 2023

Hospitality, per il secondo anno consecutivo arriva la certificazione di Fiera Internazionale


Hospitality, per il secondo anno consecutivo arriva la certificazione di Fiera Internazionale

Per il secondo anno consecutivo Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale. Rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento, l’attestazione di è stata assegnata da ISFCERT-Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici, riconosciuto da Accredia, dopo gli audit e una attenta analisi dei dati di espositori e visitatori secondo i rigidi criteri nazionali stabiliti nell’ambito dell’intesa Stato/Regioni del 2014.

“La riconferma della certificazione di manifestazione internazionale sottolinea l’importanza degli investimenti che negli ultimi anni abbiamo sostenuto come Riva del Garda Fierecongressi e rappresenta un ulteriore e importante tassello strategico per la continua crescita di Hospitality. Un traguardo che premia il grande lavoro di squadra che abbiamo portato avanti per rendere la manifestazione sempre più innovatrice di tendenze per il settore dell’accoglienza a livello globale” commenta Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

La certificazione rappresenta una garanzia di qualità e affidabilità e anche un’opportunità per gli espositori che, proprio in virtù della qualifica di fiera internazionale in Italia, potranno richiedere contributi per la loro partecipazione alla prossima edizione di Hospitality. A partire dal 27 luglio, le imprese italiane – in particolare le micro, piccole e medie imprese - potranno presentare a Simest la domanda per ottenere una serie di incentivi e finanziamenti a supporto degli investimenti per la presenza a Hospitality 2024. Le linee “Simest internazionalizzazione 2023” ammettono la partecipazione fino a tre eventi internazionali, anche in Paesi diversi, e prevedono anche l’agevolazione delle spese sostenute per l’area espositiva (dall’iscrizione all’allestimento), per il trasporto di materiali e prodotti esposti e per gli investimenti promozionali sostenuti per la manifestazione.

“Per la prossima Hospitality, grazie alla conferma della certificazione di manifestazione internazionale, potenzieremo ulteriormente la presenza di buyer provenienti da più Paesi, per offrire sempre maggiori opportunità di networking ai nostri espositori. Siamo al lavoro anche per consolidare le partnership già siglate a livello nazionale e internazionale, come quella con la Fiera di Valladolid” aggiunge Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality.

In programma a Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio 2024, Hospitality rientra tra le manifestazioni internazionali che vengono pubblicate sul sito di AEFI, l’associazione che raggruppa le fiere italiane, su calendariofiereinternazionali.it e nel calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

TAG: HOSPITALITY,GIOVANNA VOLTOLINI,ALESSANDRA ALBARELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top