fiere

28 Luglio 2023

Host 2023, in calendario più di 800 eventi


Host 2023, in calendario più di 800 eventi

La 43esima edizione di Host è in programma a fieramilano dal 13 al 17 ottobre prossimi. Protagonista sarà l’innovazione sostenibile declinata in più di 800 appuntamenti che rispondono alle richieste diversificate degli operatori, dai campionati e gli show-cooking fino ai convegni e seminari e l’aggiornamento professionale.

Smart Label: oltre i trend
Spicca nel programma la cerimonia di premiazione di Smart Label – Host Innovation Award, il riconoscimento promosso da HostMilano e Fiera Milano in partnership con POLI.design e patrocinato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale che, in sole sei edizioni, è diventato il riferimento globale per le innovazioni che marcano un reale cambiamento nel settore. Lo testimoniano anche gli importanti numeri della partecipazione: sono 157 le candidature dall’Italia e dall’estero.

La tecnologia è l’aspetto più innovativo nel 40% delle proposte, mentre per oltre il 23% è la sostenibilità. E se protagonisti restano i prodotti (quasi il 90% del totale), sempre più si affacciano all’Host Innovation Award anche concept, design, app e software. Durante la manifestazione, non soltanto verranno premiati i vincitori in un cerimonia ufficiale, ma le proposte saranno anche esposte nell’area dedicata SMART Products, un vero e proprio palcoscenico per l’innovazione di punta, e inserite in una pubblicazione  ad hoc, l’Index di Smart Label.

Ristorazione professionale e arte bianca si preparano al futuro
Gli eventi di Smart Food - Smart Chefs - Smart Future rappresenteranno un percorso tra ingredienti, persone e sostenibilità delineato da APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani dove grande protagonista sarà APCI Chef Lab, l’evoluzione “smart” della Nazionale APCI Chef Italia. Le grandi sfide della ristorazione – quali transizione digitale, sostenibilità, competenze – saranno poi discusse nei workshop di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi. 

E ancora, l’Academy 2023 a cura di FIC - Federazione Italiana Cuochi proporrà masterclass, formazione e incontri istituzionali mentre i visitatori potranno dialogare con consulenti, progettisti e produttori FCSI – Foodservice Consultants Society International in un’ampia cucina professionale, sale per seminari e riunioni e una lounge. ANIMA Confindustria Meccanica Varia con le sue associazioni e con EFCEM Italia darà inoltre vita a una vera e propria Food-Technology Lounge con un ricco calendario di incontri, con aggiornamenti tecnico-normativi, appuntamenti business e approfondimenti sui trend di mercato.

Accanto agli show-cooking a cura di A.P.Pa.Fre. - Associazione Produttori Pasta Fresca della Piccola e Media Impresa per la pasta – con la testimonial Paola Naggi, Miglior Chef Donna d’Italia anno 2018 – nel bakery spiccano i grandi campionati quali il Campionato Europeo della Pizza, organizzato dalla rivista Pizza e Pasta Italiana, e il Campionato Mondiale del Panettone a Squadre promosso dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano.

Dal bar alla pasticceria, le sfide rivelano le nuove tendenze
Il dibattito ai più alti livelli sulle tendenze e le nuove tecniche per il settore pastry sarà a Pasticceria di lusso nel mondo by Iginio Massari: “il maestro dei maestri” ritorna dopo il grande riscontro dell’edizione 2021 con il suo hub dedicato alla pasticceria più creativa e innovativa, che ospiterà le dimostrazioni, le degustazioni e i talk di oltre venti tra i più importanti pastry chef della scena internazionale, tra i quali Michel Belen Albi, Markus Bohr, Pierre Marcolini, François Stahl e Andrea Zanin.

Le appassionanti sfide tra grandi maestri animeranno anche questa macroarea. Nel gelato-pastry, FIPGC - Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria  riporta a Host 2023 i suoi appassionanti campionati. The World Trophy of Pastry Gelato and Chocolate vedrà 12 Nazionali sfidarsi in tre diverse categorie con, in contemporanea, gli Award degli Chef della Panificazione. Nella quarta edizione del Cake Designers World Championship si affronteranno squadre provenienti da Italia, Brasile, USA, Polonia, Belgio, Sri Lanka, Francia, Messico, Perù, Giappone, Cina e Malaysia, mentre sono Italia, Giappone, Cina, Perù, Colombia, Australia, Francia e Paesi Bassi le nazioni che si disputeranno il The World Trophy of Professional Tiramisù. 

Nel mondo caffetteria, tornano gli eventi  a cura di cura di AICAF - Accademia Italiana Maestri del caffè e ALTOGA - Associazione Nazionale Torrefattori e Importatori di Caffè e Grossisti Alimentari. Spiccano il format itinerante tra gli stand di Coffee Addition con Gianni Cocco e le challenge tra baristas: nel Gran Premio della Caffetteria Italiana si affronteranno baristi, barman, addetti alla caffetteria provenienti non solo dall’Italia, ma anche dai Paesi associati AICAF Croazia, Marocco e Messico mentre la Moka Challenge si distingue per essere una competizione aperta a tutti.

Per la Lags Battle Italy/ World Lags Battle ALTOGA collabora con Latte Art Grading System per la semifinale nazionale italiana e poi le finali mondiali di un evento che coinvolge 50 Paesi.

L’aggiornamento per i professionisti del design
Alle anteprime sul progetto di domani offerte dal percorso espositivo si affiancheranno gli appuntamenti del palinsesto di eventi. Accanto a Smart Label, award trasversale ma di particolare rilevanza per quest’area, sempre in collaborazione con POLI.design i Design Talks saranno seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità che spazieranno da temi quali l’esperienza utente, il design sensoriale e il wellness fino alle sfide della sostenibilità.

TAG: IGINIO MASSARI,APCI,SMART LABEL,HOST 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top