eventi
01 Settembre 2023La sesta edizione della Milano Wine Week si terrà dal 7 al 15 ottobre. La manifestazione si preannuncia ricca di novità ed è caratterizzata dal coinvolgimento di tutti i wine lover, dal professionista al consumatore finale.
L’agenda, con numerosi appuntamenti giornalieri, conta su due punti nevralgici: Palazzo Bovara (Corso Venezia, 51) e l’Enoteca MWW. Il primo si conferma centro mondiale di promozione vinicola con un ricco palinsesto di eventi, tra cui walk around tasting e masterclass nazionali e internazionali, che mettono in contatto operatori, buyer e giornalisti italiani ed esteri con gli operatori dei più importanti mercati vinicoli mondiali. Nella seconda, invece, troveranno spazio banchi d’assaggio e postazioni presidiate dagli stessi produttori e, grazie all’ausilio delle Wine Emotion - un dispenser per la degustazione di vino al calice -, i visitatori avranno la possibilità di degustare e acquistare un’accurata selezione di referenze, in autonomia o seguiti da sommelier specializzati.
Tra gli appuntamenti di rilievo in programma a Palazzo Bovara, quest’anno la serata di apertura della manifestazione sarà dedicata alla prima edizione di Wine Icons, il palinsesto esclusivo di MWW2023 dedicato alle grandi firme del panorama vinicolo del Paese. Un'iniziativa che nasce con l'obiettivo di presentare i più grandi brand del vino - selezionati da Milano Wine Week e Carrefour, main sponsor dell'evento - e i loro prodotti distintivi, caratterizzati da una presenza diffusa in tutti i canali di distribuzione e da un legame sempre più profondo con il consumatore.
A partire dal grand tasting di apertura di Milano Wine Week che si terrà sabato 7 ottobre dalle ore 18 a Palazzo Bovara, centro delle attività istituzionali della manifestazione: un Walk-Around che presenterà un percorso di postazioni di assaggio personalizzate dedicate a ciascuna delle aziende protagoniste. A partire da domenica 8 ottobre, gli operatori di settore avranno la possibilità di approfondire ciascuna delle aziende partecipanti grazie al programma di Masterclass “Wine Icons”, in programma ancora a Palazzo Bovara. Alle masterclass dedicate agli operatori si affiancherà inoltre un evento dedicato al consumatore finale all’interno del nuovo flagship - wine bar Terre d’Italia di Piazza De Angeli.
Domenica 8, nella stessa location, si terrà la presentazione di “Wine List Italia”, la prima guida - edita da MWW Media-Vendemmie - che raccoglie una selezione dei 60 migliori sommelier italiani, invitati a suggerire ognuno 10 vini dalle loro carte in altrettante categorie: dalla “chicca del sommelier” - una piacevole scoperta - ai vini con il miglior rapporto qualità prezzo, dalle etichette territoriali al “dolce sorso”, con cui chiudere in bellezza il pasto.
Inoltre, nella serata di lunedì 9 ottobre verranno consegnati gli MWW Awards, con il Premio Carta Vini Italia e il Premio Wine Retail, che celebrano rispettivamente le migliori selezioni vinicole nei locali e nella distribuzione organizzata. Un riconoscimento, giunto alla terza edizione, assegnato da una giuria di 10 tra i più importanti esperti di settore italiani, presieduti dal giornalista e critico Andrea Grignaffini. Novità di quest’anno, tra le categorie riconosciute, è l’inclusione di una selezione di locali esteri premiati per la significativa presenza in carta di referenze italiane: un ulteriore riconoscimento all’impegno e al valore del lavoro dei professionisti dell’ospitalità nella promozione e diffusione della cultura del vino italiano.
Torna infine la Wine Boat lungo i Navigli - per un’esperienza di degustazione in uno degli scorci più rappresentativi di Milano - e le attivazioni in tantissimi locali di tutta la città, invitati a prendere parte alle celebrazioni con iniziative tematiche dedicate, oltre a un programma di tantissime iniziative che per 9 giorni animeranno gli headquarters di Milano Wine Week e le location partner in tutta la metropoli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy