attrezzature

17 Ottobre 2023

Tecnoinox: a Host focus sull'innovazione tecnologica


Tecnoinox: a Host focus sull'innovazione tecnologica

Per l’azienda friulana Tecnoinox, Host Milano è stata l’occasione per sperimentare l’integrazione della vetrina per i fiori all’occhiello della sua gamma e per le novità di prodotto, con l’inedito risalto dato al racconto della storia, del know-how e dei valori distintivi che hanno consentito al marchio di affermarsi nel panorama della cottura professionale.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in termini di visite allo stand e di nuovi contatti avviati" commenta Mario Giacomini, Fondatore e Amministratore Unico di Tecnoinox. "Si tratta di obiettivi che confidavamo di centrare, ma non davamo per scontati. Abbiamo voluto raccontare chi siamo, la passione, le competenze e la creatività che ci contraddistinguono e guidano dal 1984 e che fanno la differenza nell’esperienza quotidiana degli utilizzatori, concretizzando la nostra più importante promessa di valore: costruire cucine su cui poter fare affidamento”.  

“HostMilano ha confermato in pieno il suo duplice ruolo di hub internazionale fondamentale per dare visibilità all’innovazione Tecnoinox e appuntamento focale per lo sviluppo del business del settore, consentendoci di ritrovare, rinsaldare e riapprofondire rapporti allacciati nel tempo con i nostri partner, ma anche di crearne di nuovi, in Italia e all’estero” spiega Alessio Rosa Gastaldo, Direttore Commerciale di Tecnoinox.

“Da HostMilano è arrivata l’autorevole riprova che il mondo del foodservice e dell’ospitalità si sta focalizzando sempre più su una richiesta di qualità a tutto tondo” ha aggiunto Riccardo Giacomini, Direttore Tecnico di Tecnoinox. “Ciò significa che prestazioni e innovazione tecnologica vanno accompagnate da adeguate garanzie di robustezza, costanza dei risultati, facilità di accesso alle funzionalità, ma anche dalla capacità di ascolto e dalla vicinanza al cliente, per rispondere con sempre maggior puntualità e servizio alle sue esigenze. Ci ha premiato, perciò, il confronto con operatori che guardano a Tecnoinox come a un’eccellenza italiana che trasmette attenzione alla qualità e affidabilità, insieme alla volontà di costruire legami e dialoghi duraturi nel tempo”.

Il pubblico che ha frequentato Host Milano ha mostrato di recepire positivamente sia l’eleganza minimalista dello stand, dominato dalla nuova palette di colori ispirata alle origini del cibo in natura e alla sua trasformazione a opera dell’uomo e dalla rinnovata immagine del marchio, sia il percorso espositivo proposto. Attraverso un’accorta dislocazione spaziale, Tecnoinox ha saputo valorizzare la presenza dei modelli della sua gamma ancorandola e contestualizzandola nell’evoluzione dell’azienda grazie a grandi pannelli fotografici retroilluminati, scritte luminose e ledwall.

In questo modo la perfetta funzionalità e l’ottimale sfruttamento di ogni mm di spazio nell’isola di cottura realizzata combinando i moduli T74 e T90, l’innovazione tecnologica che distingue i forni combinati Tecnocompact, Tecnobake, Tecnocombi e TAP e le prestazioni della salamandra hanno acquisito un significato più profondo e completo rispetto alla sola descrizione tecnica. In altre parole, le caratteristiche che distinguono e rendono competitiva l’offerta e l’identità di Tecnoinox sono state rese possibili da una ricerca costante e a 360 gradi della qualità e dell’affidabilità. Questo percorso e questi valori hanno condotto l’azienda ad acquisire e affinare le competenze necessarie per gestire internamente tutte le fasi del processo ideativo, ingegneristico e produttivo, e a soddisfare pienamente le aspettative degli utilizzatori professionali.

TAG: TECNOINOX,MARIO GIACOMINI,ALESSIO ROSA GASTALDO,HOST 2023,RICCARDO GIACOMINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top