appuntamenti

18 Ottobre 2023

1895 Coffee Designers by Lavazza partner dei Campionati Italiani SCA Italy


1895 Coffee Designers by Lavazza partner dei Campionati Italiani SCA Italy

Il Gruppo Lavazza supporterà SCA Italy col brand 1895 Coffee Designers per le selezioni dei Campionati Italiani di SCA Italy 2024. Tra pochi giorni partiranno le gare di selezione per quattro delle sette discipline che compongono il Campionato Italiano di caffetteria del circuito SCA Italy. L’appuntamento è alla Factory 1895 di Settimo Torinese, dove arriveranno da tutta Italia competitor, giudici, giornalisti e volontari di SCA Italy.

IL PROGRAMMA
Lunedì prossimo 23 ottobre
tutto il team dei giudici di SCA Italy sarà ospite del Training Center Lavazza per seguire una giornata di calibrazione. Con il supporto dei trainers Lavazza e dei giudici internazionali in una location con sale multimediali e attrezzature di alto livello potranno approfondire tutti gli aspetti dei regolamenti delle discipline Barista, Brewers Cup, Coffee in Good Spirits e Latte Art.

Martedì 24 ottobre la tappa aprirà con la gara Barista, in cui ogni partecipante in gara dovrà dimostrare di possedere maestria, tecnica, buona comunicazione e conoscenza delle materie usate, mettendo alla prova le proprie abilità eseguendo diverse preparazioni attraverso l'uso di tecniche innovative. La gara consiste nel preparare, in un tempo massimo di 10 minuti, quattro espressi e quattro bevande a base di caffè e latte caldo.  

Mercoledì 25 ottobre proseguirà con Brewers, una gara sui metodi alternativi di estrazione con una durata di 10 minuti, dove il barista potrà usare qualsiasi metodo di estrazione adatto alla disciplina e dove i tre giudici valuteranno l’aspetto sensoriale del caffè presentato, cioè aroma, sapore, retrogusto, acidità, corpo, bilanciamento e successivamente lo confronteranno con quello che il concorrente ha dichiarato.

Giovedì 26 ottobre sarà il momento della Latte Art, dove i concorrenti dovranno dimostrare abilità manuali e artistiche. Ai concorrenti è richiesto di preparare in massimo 12 minuti sei bevande: due bevande al latte in free pour identiche fra di loro, e due bevande al latte identiche fra di loro preparate con altri metodi (es. etching, painting o qualsiasi altra tecnica sulla superficie), e due bevande in free pour identiche fra loro con l’utilizzo di una bevanda alternativa al latte.

Al pomeriggio sarà la volta di Coffee In Good Spirits: è una disciplina affascinante che coniuga il mondo del caffè e quello del bartending, per creare delle bevande classiche o di fantasia. La gara consiste nel presentare quattro bevande: due fredde e due calde. Le bevande dovranno essere a base di alcol e caffè. Il concorrente avrà 12 minuti a disposizione. In una delle due bevande prodotte dovrà essere utilizzata la macchina per l’espresso, estraendo almeno due espressi. 

TAG: SCA ITALY,1895 COFFEE DESIGNERS BY LAVAZZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top