appuntamenti
31 Ottobre 2023BaristaPiù - Hospitality Industry Digital Summit - è l'evento digitale promosso da Mixer e GBI in programma lunedì 13 e martedì 14 novembre 2023 e dedicato agli imprenditori dell’ospitalità, professionisti, manager e startup italiani che vogliono sviluppare la propria attività, conoscere le tendenze in atto, i trend prossimi futuri nei consumi fuori casa e lasciarsi inspirare dalle migliori storie di innovazione. Una due giorni di speech, talk, riflessioni e testimonianze imperdibili per tutta la filiera dell’ospitalità.
Perché un summit digitale?
Perché crediamo che il tempo sia una risorsa preziosa e la modalità on line consente di poter seguire tutte le sessioni di BaristaPiù senza trascurare gli impegni quotidiani. Perché vogliamo offrire un’esperienza immediata, sostenibile e accessibile al maggior numero di operatori e professionisti sul territorio italiano.
Cosa ti aspetta?
6 le ore di sessioni on line su due giorni
20 gli speaker che hanno già aderito
Centinaia i dati che saranno messi on line
Quando?
Segna in agenda: lunedì 13 e martedì 14 novembre, dalle 14.30 alle 17.00. Registrati ora sul portale https://www.baristapiu.it/register/
Quali i temi dell’edizione 2023?
Era digitale: come cavalcare il cambiamento. Questo il tema scelto per questa edizione. La tecnologia è ormai parte integrante delle nostre vite e del nostro quotidiano. Digitalizzare significa semplificare, automatizzare, ottimizzare, risparmiare, efficientare, guadagnare competitività. Abbiamo perciò chiamato a raccolta esperti, docenti, rappresentanti delle associazioni di categoria e accreditati professionisti per confrontarci sul tema, offrire suggerimenti concreti e rispondere ai vostri dubbi.
A BaristaPiù parleremo di e-commerce e delivery, di digital signage, di pagamenti cashless, di meta comunicazione e intelligenza artificiale. Ci confronteremo su come migliorare l’offerta di caffè e sviluppare le vendite della prima colazione o come progettare la miglior cocktail experience sfruttando le nuove tecnologie, in laboratorio e in sala. Di più. I più accreditati istituti di ricerca tracceranno gli scenari prossimi futuri dei consumi fuori casa: dalle occasioni di consumo irrinunciabili per gli italiani alle attese degli operatori riguardo la dinamica dell’inflazione. Dai pagamenti digitali all’importanza dell’industrializzazione di format e modelli nel fuori casa, all’evoluzione dei consumi di caffè tra fisico e digitale. Tutto a portata di click!
Scopri il programma dettagliato sul portale https://www.baristapiu.it/schedule/
Come puoi partecipare?
La partecipazione a tutte le sessioni dell’evento è totalmente gratuita previa registrazione sul portale https://www.baristapiu.it/register/
Registrati ora per ricevere tutti gli aggiornamenti sull’evento e avere accesso ai materiali informativi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
15/04/2025
Il cortometraggio “La storia di un’impresa Formidabile” , dedicato ad Amaro Formidabile, ha ottenuto una menzione speciale nella sezione Area...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy