appuntamenti

18 Aprile 2024

Aperitivo Festival, la seconda edizione a maggio al Nhow Hotel di Milano


Aperitivo Festival, la seconda edizione a maggio al Nhow Hotel di Milano


Si terrà dal 24 al 26 maggio, presso Nhow Hotel in via Tortona 35, a Milano, la seconda edizione di Aperitivo Festival, l’appuntamento milanese a cura di MWW Group.

La manifestazione, che l'anno scorso ha raccolto oltre 4000 partecipanti, conterà su un vero e proprio itinerario di degustazioni esperienziali e coinvolgenti attività di approfondimento, workshop, masterclass, spettacoli e dj set. Il tutto costellato da stand d’assaggio con abbinamenti tra food and beverage proposti dai big player del settore. 

Aperitivo Festival inoltre sarà l’occasione giusta per vivere un’esperienza multisensoriale all’insegna delle più esclusive esperienze di drink e food tasting in programma ogni giorno in due fasce orarie: dalle 11.00 alle 15.00 (sabato e domenica) e dalle 17.00 alle 22.00 (venerdì, sabato e domenica). 

Tra i numerosi partner e sponsor che quest’anno prenderanno parte al festival, Carrefour Italia e Parmigiano Reggiano, in qualità rispettivamente di main e top sponsor.

“Nato da un’intuizione legata all’esperienza della Milano Wine Week, l'Aperitivo Festival è diventato rapidamente un format unico nello scenario degli eventi enogastronomici, uno dei pochi che riesce a combinare degustazioni di cibo, vino e cocktail con esperienze di entertainment e di cultura”, ha commentato Federico Gordini, presidente di MWW Group. 

Nella cornice dell’Aperitivo Festival si inserirà anche il World Aperitivo Day, neo-ricorrenza celebrata il 26 maggio per promuovere e tutelare l’autenticità dell’Aperitivo italiano in Italia e nel mondo. Col suo manifesto ufficiale composto da dieci regole, il World Aperitivo Day sarà celebrato da un migliaio tra locali e punti vendita Carrefour su tutto il territorio nazionale e all’estero, indice di un fenomeno sempre più presente e pervasivo che vede Milano come capofila e principale polo attrattivo dell’aperitivo-lifestyle.

Anche in tutta Italia le attività di somministrazione - bar, ristoranti, enoteche, ma anche punti vendita extra-settore - che vogliono proporre un’attività in occasione del World Aperitivo Day possono registrare gratuitamente la propria iniziativa sul sito worldaperitivoday.com entro venerdì 17 maggio per rientrare nel calendario ufficiale delle celebrazioni della ricorrenza.

TAG: FEDERICO GORDINI,MWW GROUP,APERITIVO FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top