appuntamenti

03 Settembre 2024

Consorzio del Vermouth di Torino: tutti gli appuntamenti di settembre


Consorzio del Vermouth di Torino: tutti gli appuntamenti di settembre


La Douja del Vermouth, Ora del Vermouth e Canelli, Città del Vino: sono solo alcuni degli eventi piemontesi in calendario a settembre che vedranno la partecipazione del Consorzio del Vermouth di Torino. Costituito nel 2019, il consorzio oggi conta 47 soci, da importanti multinazionali a realtà produttive medie e piccole, e una produzione arrivata a toccare circa 7 milioni di bottiglie.

Il primo evento, in ordine cronologico, è L’Ora del Vermouth, dal 5 al 7 settembre a Pollenzo (Bra-Cuneo): per tre giorni, all’ora dell’aperitivo, fra le 17 e le 19, chi si recherà presso le cantine della Banca del Vino potrà degustare una selezione di etichette dei soci che fanno parte del Consorzio.

Dal 6 al 15 settembre invece, nell'ambito della Douja D'Or, ad Asti si svolgerà La Douja del Vermouth che vedrà il centro storico della città animato da talk, degustazioni, masterclass, arte, musica e spettacoli. Tutti i vermouth di Torino dei soci del Consorzio saranno presenti per l'intera durata della manifestazione. Saranno proposte in degustazione oltre cinquanta etichette che comprenderanno Vermouth di Torino Rosso, Ambrato, Bianco, Dry. Il bartender Nicola Mancinone insieme allo staff de “Il Confessionale-Vermouth and Mix” le servirà in purezza o nei cocktail che vedono il Vermouth di Torino protagonista in tutto il mondo.

Martedì 10 e mercoledì 11 settembre tocca all’Ora del Vermouth, manifestazione nata a Torino a fine Ottocento per siglare l’ora serale dell’aperitivo, quando i portici, le vie storiche e le piazze si riempivano di persone che affollavano i bar per chiacchierare, scambiarsi idee, impressioni, informazioni, davanti a un bicchierino di Vermouth. Nella manifestazione astigiana, specifici eventi animeranno l’ora dell’aperitivo anche in sintonia con il luogo dove sarà ospitata la “Douja del Vermouth”, il suggestivo cortile del Palazzo del Collegio, sede della Biblioteca Astense “Giorgio Faletti”. L’Ora del Vermouth vedrà incontri dedicati all’approfondimento e al dibattito su temi di attualità tra economia e politica, oltre alla presentazione di libri che raccontano le vicende di persone e professioni del mondo enologico astigiano.

Il 21 e il 22 settembre il Consorzio del Vermouth di Torino presenterà poi i prodotti a Canelli, nel corso della manifestazione “Canelli, Città del Vino”, rassegna dedicata alla cultura, al turismo, alla gastronomia e ai vini tipici di un territorio che quest’anno celebra i dieci anni di Patrimonio Unesco. 

Si segnala, infine, l'appuntamento con Terra Madre Salone del Gusto 2024, evento organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, che si terrà a Torino, a Parco Dora dal 26 al 30 settembre. Il tema principale di questa edizione sarà il cibo come anello di congiunzione tra natura e cultura. Nel corso di tutta la manifestazione, il Consorzio del Vermouth di Torino sarà presente in uno specifico spazio dell'area enoteca e organizzerà momenti di assaggio e informazione nell’ambito dei laboratori del gusto.

TAG: DOUJA D'OR,VERMOUTH DI TORINO,DEGUSTAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top