attualità

03 Settembre 2024

Grand Tour Italia, a Bologna apre il nuovo spazio dedicato alla biodiversità culturale e gastronomica italiana


Grand Tour Italia, a Bologna apre il nuovo spazio dedicato alla biodiversità culturale e gastronomica italiana


Si chiama Grand Tour Italia ed ha aperto ufficialmente al pubblico il 5 settembre a Bologna. Dopo il flop di Fico, la nuova creatura di Oscar Farinetti costata circa 15 milioni di euro, si poggia su una formula rivista e corretta, per riprodurre un vero e proprio viaggio attraverso il cibo, l'arte, le tradizioni e l'intrattenimento che coinvolge tutte le regioni tricolori.

Su una superficie totale di 50.000 metri quadrati sono stati previsti venti porticati, uno per ogni regione dello Stivale, dove ci sarà spazio per approfondimenti paesaggistici e luoghi per la promozione turistica, insieme a un’osteria, un’area didattica e una bottega per prodotti agroalimentari del territorio. 

Ad alcuni partner come la Scuola Holden, Coldiretti e Slow Food è stata affidata la narrazione di storia, cultura, agricoltura e biodiversità enogastronomica. L’ingresso al Parco e il parcheggio saranno completamente gratuiti.

EVENTI E INTRATTENIMENTO

A differenza che nel 'vecchio' Fico grande spazio sarà dato anche al programma di eventi ed esperienze, tra cui almeno fino al 15 settembre non mancheranno quelle gratuite. 

Tra i corsi disponibili, ad esempio, saranno ad accesso libero quelli per pasta, pizza, abc del vino a cura dell'AIS, laboratori del gusto a cura di Slow Food e il Tour dei Mondi, un viaggio multimediale che permette di degustare prodotti tipici come mortadella, Parmigiano Reggiano, Grana Padano e vino. Inoltre Grand Tour Italia offrirà intrattenimento e sarà animato dal giovedì alla domenica da musica, spettacoli ed eventi per adulti e bambini.

Tra le iniziative in programma sono già in agenda i Giovedì Letterari, dalle 19.00 in poi, il 12 e il 19 settembre; due lezioni di filosofia tenute da Matteo Saudino alias BarbaSophia, professore, scrittore e YouTuber. 

Ma non è finita, perchè le attrazioni permanenti presso Grand Tour Italia prevedono lo spazio espositivo di Earth Foundation, dedicato all’arte e alla fotografia contemporanea, con mostre pensate per celebrare la cultura del cibo attraverso le arti visive. Le pubblicazioni di Edizioni Earth approfondiranno le esposizioni, a partire dal libro “Photo&Food”. Poi ci sarà la libreria “I Capolavori”, realizzata con il contributo della Scuola Holden, che offrirà i 1200 libri più importanti della storia, consultabili gratuitamente e acquistabili come usati. Quindi Luna Farm, un parco divertimenti dedicato a bambini e famiglie, con giostre, giochi e aree per feste private, e Parco Avventura di Tree Experience che offrirà percorsi sospesi, zipline e arrampicata in un ambiente sicuro. 

Grand Tour Italia sarà aperto dal giovedì alla domenica. A disposizione c'è un servizio navetta gratuito nei weekend (sabato e domenica) fino a esaurimento posti. Per gli orari di apertura e della navetta, le informazioni e dettagli sulle singole esperienze, corsi ed eventi visitare il sito web e i canali social Facebook e Instagram.

TAG: MADE IN ITALY,OSCAR FARINETTI,GRAND TOUR ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top