attualità

05 Settembre 2024

Faema: la provincia italiana dei bar e del Giro in una mostra fotografica a Milano

di Anna Muzio


Faema: la provincia italiana dei bar e del Giro in una mostra fotografica a Milano


Resterà aperta al pubblico dal 6 settembre fino al 10 ottobre la mostra fotografica “Il sabato rosa del villaggio” presso Leica Galerie Milano. Frutto di un progetto che ha visto unirsi Faema, marchio di Cimbali Group e partner ufficiale del Giro d’Italia dal 2022 (ma il cui coinvolgimento nella manifestazione parte oltre cinquant'anni fa) e Leica Camera Italia, storica azienda tedesca attiva nei settori delle fotocamere e ottiche sportive.


IL COTE' ANTROPOLOGICO DEL GIRO

Non aspettatevi ruote che girano e campioni al traguardo con le braccia alzate. Il senso del progetto come ha spiegato Maurizio Beucci, Senior Manager of the Global Leica Akademie. era quello di cogliere gli aspetti antropologici e culturali di una manifestazione che dal 1909 unisce l’Italia più marginale, quella della provincia, dei piccoli paesi che solo per un attimo vedono accendersi i riflettori su di loro, come ci spiegano i fotografi incaricati da Leica di realizzare le foto nel “dietro le quinte” dell’edizione 2024: Giuseppe Nucci e Piero Percoco, docenti della Leica Akademie Italy, insieme a Clara Vannucci e Vincenzo Noletto.

Beucci ha messo in chiaro come quelle esposte in mostra «non sono foto alla moda ma lavorano con un processo residuale, sono immagini latenti cioè i fotografi hanno cercato di cogliere gli impatti del Giro sulla comunità. L’unico brief che hanno avuto parlando con Faema è stato di vedere il Giro non tramite i campioni ma tramite il coinvolgimento delle piccole comunità che parte dai bar. Un lavoro difficile che implica fermarsi a pensare, cogliere dei particolari e degli spicchi di vita. Come la commerciante che ha messo la carta igienica rosa in vetrina o la tovaglia rosa legata con lo scotch con la bottiglia di Crodino lasciata a metà, forse per correre a vedere la corsa».

IL RUOLO DEL BAR DI PROVINCIA

«Da sessant'anni siamo protagonisti del bar italiano con tutte le sue evoluzioni e sfaccettature ma sempre nel suo ruolo importantissimo dal punto di vista economico e sociale – ha detto Alessio Buccheri, brand manager di Faema -: il bar ha aggregato e fatto crescere le piccole comunità che fanno il nostro Paese, dal villaggio di montagna al litorale alla città».

Come il pubblico esercizio è presente capillarmente da Nord a Sud, anche il Giro d’Italia di ciclismo ha mantenuto il suo aspetto nazionalpopolare, «a differenza del calcio è un qualcosa che passa sotto casa degli spettatori entrando nei piccoli meandri della nazione, dando opportunità anche alle minuscole comunità di essere per pochi attimi orgogliosamente protagoniste. Il Giro è un collante è uno storyteller dell’Italia meno nota».

Il progetto può essere considerato un preludio alle attività che nel 2025 Faema metterà in campo per celebrare gli ottant'anni dalla nascita.

INFORMAZIONI UTILI

Mostra:
Il Sabato Rosa del Villaggio

Dove: Leica Galerie Milano, Via G. Mengoni 4, ang. Piazza Duomo, Milano

Quando: dal 6 settembre al 10 ottobre 2024

Giorni e Orari: apertura dal martedì al sabato 10-14 / 15-19

Ingresso gratuito

TAG: FAEMA,CIMBALI GROUP,MAURIZIO BEUCCI,ALESSIO BUCCHERI,LEICA CAMERA ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top