mixology
16 Settembre 2024È il canadese Keegan McGregor il bartender of the year della gara Diageo World Class 2024, giunta così alla sua quindicesima edizione. McGregor ha sbaragliato la concorrenza con cocktail creativi tra cui due ricette che hanno interpretato sia la sua città natale che Shanghai, con ingredienti locali insieme a Don Julio.
Per la sua città natale, Halifax, ha presentato l'interpretazione di un piatto chiamato Hodge Podge, uno stufato con verdure raccolte localmente, da cui ha preso spunto per creare un twist su un classico punch all'uovo; nella sfida di vodka Ketel One invece ha stupito con un cocktail legato a un programma di supporto per il settore dell'ospitalità nel suo quartiere di Halifax.
«Per me è un'esperienza davvero speciale essere riconosciuto come World Class Global Bartender of the Year 2024. L’atmosfera tra i concorrenti è stata fonte di ispirazione che mi ha spinto ad andare avanti. Il consiglio più importante che ho ricevuto è stato di essere me stesso ed è esattamente ciò che ho fatto» ha commentato Keegan McGregor.
Molte le sfide che in questa edizione hanno impegnato i concorrenti. Da quella di Tanqueray No. Ten - dove i finalisti hanno dovuto rendere omaggio a una figura leggendaria che ha trasformato il settore, ricreando l'essenza della loro creazione più rappresentativa o del loro stile distintivo per poi ideare un cocktail che guarda al futuro – a quella di Singleton incentrata sulla progettazione di un servizio teatrale, in cui il gusto incontrava il suono in una miscela armoniosa per creare un'esperienza multisensoriale.
Tra gli otto finalisti c'era anche un italiano, Luca Bruni del Depero di Rieti, che ha tenuto in alto il nostro tricolore fino all’ultima prova, la più difficile: l’ideazione di un pop-up bar. Bruni ha così portato il suo concept Studio Futura, un bar futuristico con astronavi, un'esperienza da chef unita a un servizio fast food. Un allestimento con stelle e pianeti osservabili da una finestra, con luci al neon rosa e blu e una drink list ‘dallo spazio’ con cocktail come l’aperitivo "The Past" tra cui Sprizzoni ed Evoluscioni, a base di Tanqueray Ten, "The Present" Liquid Kitchen, basato sul "Caprese Paloma" con Don Julio blanco, e il "Future Next Gen", con Space Oddity, un cocktail a base di Zacapa XO. Nonostante tutto però, Bruni, che a marzo scorso ha vinto The Vero Bartender, non è riuscito a spuntarla.
Per Keegan McGregor ora si prospettano 12 mesi entusiasmanti che lo vedranno fare da giudice nelle competizioni nazionali della World Class, ispirare i candidati del 2025 e incoronare i campioni regionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy