fiere

27 Settembre 2024

Spiritosa Festival ai nastri di partenza: il programma completo degli eventi


Spiritosa Festival ai nastri di partenza: il programma completo degli eventi


È ormai tutto pronto per la seconda edizione di Spiritosa Festival, evento in calendario dal 28 al 30 settembre presso il Castello Volante di Corigliano D'Otranto (Lecce) che, con la media partnership di Mixer, metterà al centro spirits, bollicine, birre artigianali, vini, sodati e bevande naturali provenienti da tutto il mondo.

Organizzata da Sartoria degli Spiriti, la kermesse ospiterà anche masterclass, incontri con esperti, produttori, brand ambassador, importatori e distributori. 

Tra le terrazze del castello si troveranno stand gastronomici con eccellenze provenienti da tutto il territorio pugliese da abbinare alle bevande preferite. Ci saranno pure un bistrot, Nuvole, che diventerà un vero e proprio laboratorio del gusto, e un secret bar, molto difficile da trovare, dove si alterneranno alcuni tra i migliori cocktail bar italiani tra cui: Banana Republic (Roma), Drink Kong (Roma), Manifattura (Firenze), Bohéme (Catania), Circus (Catania), Sartoria (Palermo) e Kadavé (Napoli).

Infine, lunedì 30 settembre, si terrà il primo mercatino vintage a tema bar d’Italia. Un viaggio tra oggetti iconici e memorabilia per collezionisti e amanti del design retrò.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI


SABATO 28 SETTEMBRE


ORE 17.00 - TASTING ROOM

Giovani produttori a confronto: Giovanni Aiello enologo per amore, Cantine Serio, Tenute Riovini e Autnotout - Serena Leo New Wine Generation


ORE 17.00 - SALA MEDIEVALE

Miscelatori Futuristi: Francesco De Rosa, Manifattura | Firenze


ORE 17.00 - COMPETITION ROOM

Da Ultimo a Ultimo bar community: Fabio Maroni Ultimo | Varese


ORE 17.00 - BACK BAR TERRAZZA

Molinari Extra's twist on tradition, dai rituals ai cocktail che non ti aspetti

ORE 18.00 - TASTING ROOM

Vini La Marca - Evoluzione del mercato del prosecco in Italia e nuove prospettive - Accademia IAFeM

Davide Zanette, Direttore Commerciale Vini La Marca


ORE 18.00 - SALA MEDIEVALE

Un approccio Democratico alla Miscelazione

Fabrizio Candino Sartoria | Palermo


ORE 18.00 - COMPETITION ROOM

Turismo birrario e alogastronomia: dal prodotto all’esperienza attraverso il territorio

Aristodemo Pellegrino Ideatore del progetto Sulle vie della Birra, referente Unionbirrai Beer Tasters per Puglia e Basilicata


ORE 18.00 - BACK BAR TERRAZZA

Drink & Ink: le bevute dei grandi autori e personaggi letterari

Eleonora Tricarico Giornalista pubblicista e copywriter

ORE 19.00 - TASTING ROOM

Tasting di bollicine con stile: sorsi e storie del Lazio nel calice

Titti Dell’Erba Sommelier AIS Ambassador Bere Puglia


ORE 19.00 - SALA MEDIEVALE

Salotto Spiritoso con ospiti a sorpresa

Flavio Guido Accademia IAFeM


ORE 19.00 - COMPETITION ROOM

Le seduzioni della grappa.  Elegante, fine, morbida: un piacere tutto nuovo

Annamaria De Luca ANAG

DOMENICA 29 SETTEMBRE


ORE 17.00 - TASTING ROOM

Tasting “Alture”

Serena Leo e Cantine Paololeo


ORE 17.00 - SALA MEDIEVALE

Il potere del primo impatto - neuromarketing e packaging

Antonio Leo Accademia IAFeM


ORE 17.00 - COMPETITION ROOM

Birra Analcolica: i nuovi trend del mercato


ORE 17.00 - BACK BAR TERRAZZA

Diplomatico Rum Experience

Monica Noni

ORE 18.00 - TASTING ROOM

Come fare branding

Chiara Buzzi Rita Cocktail | Milano


ORE 18.00 - SALA MEDIEVALE

Bar Industry

Stefano Talice Accademia IAFeM


ORE 18.00 - COMPETITION ROOM

Malti, mestoli e fornelli: il piacere di fare la birra in casa

Aristodemo Pellegrino incontra il Gruppo Homebrewers Salento, Manila Benedetto - Esperta di food&beverage e turismo, digital marketing strategist e project manager. Dal 2012 è Unionbirrai Beer Tasters.


ORE 18.00 - BACK BAR TERRAZZA

Il naso nei cocktail

Oscar Quagliarini

ORE 19.00 - TASTING ROOM

La nascita della viticoltura e la sua evoluzione in Puglia

Francesco Solinas Accademia IAFeM


ORE 19.00 - SALA MEDIEVALE

Spazio BTM - Le opportunità dell’Enoturismo

Susana Alonso Wine digital strategist, sommelier, founder di “Sorsi di Web”


ORE 19.00 - COMPETITION ROOM

Cocktail Finance - I numeri dietro al tuo bancone

Bruno Rocco Banana Republic | Roma

LUNEDI' 30 SETTEMBRE


ORE 12.00 - TASTING ROOM

Ispirazioni per studenti delle scuole alberghiere

Giuseppe Lampugnani e Marco Fedele raccontano le loro storie di successo


ORE 12.00 - COMPETITION ROOM

Spazio Mebimport - La liquoristica Moderna 

Michele De Bellis Spirits category manager presso MEBIMPORT S.p.a.


ORE 14.00 - TASTING ROOM

Viaggio tra i terroir della Champagne

Riccardo Orsini Brand Manager Première Italia


ORE 14.00 SALA MEDIEVALE

Crescita personale ed obiettivi nel mondo dell'hospitality

Giovanni Torre Circus | Catania

ORE 15.00 - TASTING ROOM

Spazio Mebimport - Storie e Sapori nel Calice

Clemente Zecca Conti Zecca


ORE 15.00 SALA MEDIEVALE

Behind the Bar

Michele Capasso Kadavè | Napoli


ORE 16.00 - TASTING ROOM

Comunicare il vino senza banalità

Cristiano Cini Wine TV - Accademia IAFeM


ORE 16.00 SALA MEDIEVALE

Spazio Mebimport - La consapevolezza della scelta delle birre artigianali nel proprio locale 

Aristodemo Pellegrino e Francesco Fumarola Beer Specialist Mebimport S.p.a

ORE 17.00 - TASTING ROOM

La nuova tendenza dei vini dealcolati

Marzia Varvaglione Business developer e direttore marketing Cantina Varvaglione 1921


ORE 17.00 SALA MEDIEVALE

Il Metodo Bohèmien

Salvatore Longo Boheme | Catania


ORE 17.00 - BACK BAR TERRAZZA

Talk Istituzionale - Il bere bene come fattore di crescita del territorio

Alessandro Delli Noci Assessore Regionale alle Attività Produttive, Stefano Minerva Presidente della Provincia di Lecce, Dina Manti Sindaco di Corigliano d’Otranto, Federico Pastore Direttore Confcommercio Lecce, Valentino Nicolì Presidente Confindustria Lecce, Michele Manca Presidente di Spiritosa Festival. Modera: Pierpaolo Lala

ORE 18.00 - TASTING ROOM

Il Vino fa buon sangue? Spoiler: NO. Salute e Benessere in un calice di vino

Prof. Michele A. Fino Professore di Fondamenti del diritto europeo Università di Pollenzo e Autore del libro "Non me la bevo", Mondadori 2024. Presenta: Fiorella Perrone


ORE 18.00 SALA MEDIEVALE

Come utilizzare gli strumenti social

Eleonora Tricarico Giornalista pubblicista e copywriter


ORE 19.00 - TASTING ROOM

Rigenerazione Spiritosa - Diversificazione sostenibile con specie utili al mondo del “Bere Bene”?  Salento nel post-Xylella

Massimo Toma Agroecologo conversa con: Fabio Tarantino Vice Presidente Prov. di Lecce, Francesco Minonne Ruralia, Leo Piccinno Pres. DAJS, Daniele De Pascalis Melograni Martino


ORE 19.00 SALA MEDIEVALE

L’universo delle birre senza glutine, quando la mancanza è un punto di forza

Alfonso Dal Forno Giornalista enogastronomico

MUSICA SPIRITOSA 


SABATO 28 SETTEMBRE


TERRAZZA MARE

Ore 18.00 › 20.00

Frank Lucignolo


Ore 20.00 › 22.00

Pantu


ATRIO CASTELLO


Ore 22.00 › 04.00 

Adults Only +25  presenta

Buck

Okee Ru

Andy Smith ex Portishead

DOMENICA 29 SETTEMBRE


TERRAZZA MARE

Ore 16.00 ›18.00

Dj Sorge


Ore 18.00 › 20.00

Valerie & Proto

Dj Sorge


Ore 20.00 › 22.00

Whtrsh

Coez Official Dj


Ore 22.00 › 24.00

Herta’N Roll

LUNEDI' 30 SETTEMBRE


TERRAZZA MARE

Ore 14.00 ›16.00

Max Nocco


Ore 16.00 › 18.00

Tropicalia


Ore 18.00 › 20.00

Niuri Te Sule

IL RISTORO TRA LE NUVOLE


SABATO 28 ore 20.00

ANDREA MAZZOLA & DILETTA BAGORDO Chef Resident di Nuvole

Innamorato da sempre di questa terra magica, ci farà ritrovare profumi e colori del Salento. Attraverso ricerca e innovazione valorizza le materie prime esaltandone il loro gusto. Al suo fianco in cucina Diletta Bagordo (anche lei resident di Nuvole), sempre molto attenta alla valorizzazione e la riscoperta dei sapori antichi della tradizione popolare.


DOMENICA 29 ore 20.00

NINO ROSSI E MILLER BRYANT Qafiz Ristorante e Gotty

La speciale serata vedrà protagonisti lo chef Nino Rossi, stella Michelin del Qafiz Ristorante, e lo chef Miller Bryant che insieme hanno dato vita al progetto Gotty. Gotty è l’unione tra due background culinari molto diversi, ma complementari: la tecnica e la raffinatezza di Nino Rossi si fondono con l’energia e la passione di Miller Bryant, creando i tacos più unici di sempre. Un mix distintivo che si trasforma in una vera e propria esplosione gastronomica.


LUNEDI 30 ore 13.00

MAURIZIO RASELLI Owner & Chef 3 Rane Ristoro

La cucina artigiana di Maurizio Raselli è un fine dining democratico che rappresenta una delle più riuscite varianti della ristorazione oggi presenti sul territorio. I piatti di 3 Rane Ristoro a Lecce sono piuttosto riconoscibili; l’ingrediente è sempre evidente, mai nouvelle vague gastronomica solo per stupire. Gli accostamenti spesso sono estremi, inconsueti, ma sempre studiati e mai casuali.

TAG: MASTERCLASS,SPIRITOSA FESTIVAL,DJ SET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top