eventi

31 Ottobre 2024

TheFork Awards 2024: il Caffè Giubbe Rosse di Firenze vince il 'People Choice Award'


TheFork Awards 2024: il Caffè Giubbe Rosse di Firenze vince il 'People Choice Award'


Sono stati svelati i vincitori dei TheFork Awards, evento giunto alla sesta edizione e che ha visto in giuria 75 top chef italiani (ma le votazioni vengono anche dagli utenti della piattaforma di prenotazione) chiamati a premiare durante una cena firmata da Viviana Varese, Valeria Piccini e Cristina Bowerman i ristoranti top italiani.

Tra i riconoscimenti principali, il People Choice Award (nazionale e del Centro Italia) è stato assegnato al Caffè Giubbe Rosse di Firenze, guidato dallo chef Giuseppe Lo Presti e nominato ai TheFork Awards da Claudio Mengoni. Premiati anche i migliori ristoranti di altre regioni: l’Agriturismo La Pedrosa a Rimini per il Nord Italia, e Joca a Napoli per il Sud Italia e le Isole. Il primo è guidato dallo chef Francesco Montemurro che vuole portare il fine dining nella Valconca ed è nominato dal Top Chef Stefano Ciotti; mentre, il secondo, nominato dal Top Chef Alfonso Caputo, è guidato dallo chef Gianluca d’Agostino, che propone una cucina gourmet accanto a tapas che rivisitano la tradizione italiana e campana.

«Con i TheFork Awards il nostro obiettivo, insieme a tutti i partner coinvolti, è di rafforzare l'ecosistema della ristorazione e aiutare le eccellenze italiane a superare le sfide del mercato - commenta in una nota stampa Carlo Carollo, Country Manager TheFork Italia -.  Nei prossimi mesi, continueremo a supportare i partecipanti ai TheFork Awards offrendo loro il nostro software di gestione prenotazioni, TheFork Manager, insieme alla tecnologia avanzata del nostro gestionale e all’app TheFork, con cui forniamo un supporto nella gestione operativa della sala e nelle attività di marketing».


I PREMI PER INNOVAZIONE, SFIDA, RICERCA, SOSTENIBILITA’ E CONTEMPORANEITA’

Oltre ai People Choice Award, sono state riconosciute sette nuove aperture e gestioni del 2024, premiando l’impegno per l’innovazione, la sfida, la ricerca, la contemporaneità e il racconto sui social media. In particolare, il Premio Innovazione è andato a San Tommaso 10 a Torino, guidato dallo chef Gabriele Eusebi, che propone piatti che fondono la tradizione piemontese con influenze da altre regioni, e nominato dal Top Chef Pino Cuttaia. Il Premio Sfida, invece è stato assegnato a L’Aurum a Brescia, guidato dallo chef Alberto Quadrio e nominato dal Top Chef Simone Cantafio. Situato sulla collina Bellavista, il ristorante della famiglia Moretti rende omaggio al maestro Gualtiero Marchesi, esaltando le materie prime del territorio.

Inoltre,  il Premio Ricerca  è stato assegnato a Campana 12 a Cosenza, nominato dai Top Chef Caterina Ceraudo e Nino Rossi. Il progetto, ideato dallo chef Daniele Campana e con 12 coperti, propone una pizza in teglia rotonda ad impasto indiretto, realizzata con ingredienti locali. Mentre,  il Premio Cucina Sostenibile è andato ad Ausa a Isernia. Nominato dal Top Chef Niko Romito, e firmato da Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, il progetto gastronomico propone una cucina naturale basata su materie prime locali, provenienti da piccoli produttori, e piatti vegetali.

Non è mancato il Premio Contemporaneità che ha premiato TAC Thin and Crunchy a Roma, sotto la guida dello chef Pier Daniele Seu, nominato dai Top Chef Riccardo Monco e Gianfranco Pascucci. Il nome del ristorante richiama la caratteristica principale dei suoi piatti sottili e croccanti, dove l’elemento crunch si trova in tutto il menu, dai supplì classici alla Gricia 2.0.

Tra gli ultimi due premi, l’Influencers Choice Award  è stato assegnato a Gloria Osteria a Milano, guidato dallo chef Manuel Prota, nominato dal Top Chef Giancarlo Perbellini. Il ristorante, che offre ricette italiane arricchite da influenze europee in una villa anni Sessanta, è stato premiato per aver saputo comunicare al meglio attraverso social e web il proprio concept. Mentre, il Premio Media Choice Award è andato a Ergo a Roma, guidato dallo chef Lorenzo De Lio e nominato da Cristina Bowerman, Ciro Scamardella e Antonio Ziantoni, per aver avuto la capacità di cambiare il panorama gastronomico italiano.

TAG: CRISTINA BOWERMAN,VALERIA PICCINI,VIVIANA VARESE,THEFORK AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top