attualità
04 Novembre 2024Con l'obiettivo di contribuire al futuro di giovani neolaureati, Bottega, cantina e distilleria della provincia di Treviso, finanzia due premi di laurea per le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori tra cui l’industria farmaceutica, la moda e l’oreficeria, la componentistica, l’energia e il food & beverage. La scadenza dei bandi, pubblicati dal Comitato Leonardo, è stata fissata per il 15 gennaio 2025, in modo da permettere la partecipazione anche ai laureati della sessione invernale.
Entrambi i Premi di Laurea Bottega hanno attinenza con l’attività produttiva dell’azienda trevigiana. Il primo premio, intitolato “Sviluppo di liquidi analcolici con claim salutistici”, premia l’attività di giovani studenti che abbiano elaborato una tesi in cui sia stato affrontato il tema di ricerca e sviluppo di bevande con qualità organolettiche interessanti e allo stesso tempo con proprietà salutistiche, quali basso contenuto zuccherino (max 25 g/l), basso contenuto calorico e con effetti benefici sul metabolismo.
Il secondo premio invece, dal titolo “Sviluppo di packaging ecosostenibile con focus specifico su la filiera corta (supply chain), dalla materia prima allo smaltimento”, si rivolge a giovani studenti che abbiano elaborato una tesi in cui sia stato sviluppato il tema del packaging ecosostenibile, del riciclo dello stesso, applicato al settore vinicolo.
«Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa del Comitato Leonardo, investire sui giovani è imprescindibile per lo sviluppo di un’azienda oltreché un dovere verso le nuove generazioni», afferma Sandro Bottega, presidente di Bottega.
Il comitato promotore, che deciderà l’assegnazione dei premi, è costituito dai membri del Consiglio Direttivo del Comitato Leonardo e dal Presidente di Bottega. «Negli anni il Progetto ‘Premi di Laurea’ del Comitato Leonardo ha permesso di inserire nel mondo del lavoro oltre 160 giovani neolaureati provenienti dagli atenei di tutta Italia, creando un ponte tra università e realtà imprenditoriali d’eccellenza del made in Italy, sia in settori più tradizionali che in quelli di nuova frontiera», ha aggiunto Sergio Dompé, presidente del Comitato Leonardo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy