eventi

27 Febbraio 2025

Campionati Nazionali di Pasticceria Fipgc, tutti i nomi dei vincitori


Campionati Nazionali di Pasticceria Fipgc, tutti i nomi dei vincitori


Celebrare l'eccellenza della pasticceria italiana, promuovere l'innovazione e definire le nuove tendenze del settore. Sono stati questi gli obiettivi dei Campionati Nazionali di Pasticceria, organizzati e gestiti dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc) durante la fiera Tirreno CT di Carrara.

Oltre 180 maestri pasticcieri provenienti da tutta Italia si sono sfidati in diverse specialità, e al termine dei quattro giorni della competizione, i migliori sono stati premiati con il titolo di Campione d'Italia e la medaglia d'oro.

MIGLIOR COPPA GELATO D'ITALIA: VINCE IL GUSTO ESOTICO DI RAFFAELE DI BENEDETTO  

Il primo classificato del Campionato Italiano Miglior Coppa Gelato è Raffaele di Benedetto, maestro pasticciere originario di Avellino che ha conquistato la giuria con una creazione dal nome "Pesca melba esotica". Si tratta di una crema alla vaniglia con un delicato profumo di limone, arricchita da un’insalata di pesche, mango, passion fruit e lime, il tutto coronato da meringa croccante e petali di cialde.  

Al secondo posto, invece, "Come un ricordo" di Fabio Mellace da Catanzaro, mentre il terzo posto va a Salvatore Ravese, di Gioia Tauro, con "Trilogy Gourmet”, una coppa gelato con tre diverse sfumature di gusto.

LA MIGLIOR PRALINA D’ITALIA È ALLO ZAFFERANO E MIRTILLO  

Il primo classificato per la Miglior Pralina è la “Pralina Goccia d’Oro” di Nicolas Vella, maestro gelataio proveniente Val della Torre, Piemonte. Si è distinta per la sua composizione, che ha unito una delicata ganache allo zafferano, un croccante e un gel al mirtillo.

La medaglia d’argento va al lombardo Gianpaolo Porrino con la sua “Pralina al Cioccolato e Mandarino”, composta da una ganache al cioccolato Madirofolo al 65%, un gelée al mandarino tardivo di Ciaculli e cioccolato bianco.  

Il terzo classificato è il catanzarese Fabio Mellace con “Pralina Greenwood”: ganache fondente al 64% arricchita da un croccante al caramello, una ganache al caramello e lampone, e cioccolato bianco. Il tutto completato da una gelatina di lamponi.  

TIRAMISÙ: TRIONFA LA VERSIONE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO AI PROFUMI DEGLI AGRUMI DI SICILIA

I Campionati Nazionali di Pasticceria sono stati anche teatro delle selezioni per il prossimo campionato di The World Trophy of Professional Tramisù che si terrà a novembre 2025. A spiccare tra tutti è stata Milena Russo, pastry chef di Capo d’Orlando, Messina, che ha presentato un tiramisù senza glutine e senza lattosio, ispirato ai profumi agrumati della sua terra. La sua creazione includeva gelée di mandarino, gelée di caffè, mousse al mascarpone, savoiardo al cacao, marzapane, sablée al cioccolato e una copertura di cioccolato bianco.

Infine, è stato conferito anche un Premio Speciale al maestro pasticciere Simone Fausto Barbuto per la sua presentazione, la pulizia e l’organizzazione del lavoro.  

TAG: CAMPIONATI NAZIONALI DI PASTICCERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top