caffè
24 Marzo 2014Vi avevamo anticipato la notizia della sua apertura lo scorso gennaio. Ora è diventata realtà: il 22 marzo a Torino apre i battenti MiaGola Caffè, un locale speciale, dedicato a tutti gli amanti degli animali, e dei gatti in particolare, alle famiglie, ai giovani genitori con i loro bimbi, a tutti coloro che hanno sempre desiderato avere un gatto ma non hanno mai saputo decidersi o temono di non riuscire ad essere in grado di occuparsene, a chi, meno fortunato, non ha il posto o le possibilità economiche per mantenerlo. Sissi, Mia, Romeo, Magda, Barney e Fred, questi i nomi (scelti dai bambini) dei 6 gatti che vivono al Miagola Caffè e che, con le loro fusa e i loro giochi, rendono speciale l’atmosfera del locale.
Dalla colazione all’aperitivo, non solo thè, caffè e cappuccini, ma anche una cucina sana fatta di dolcetti, cupcake dolci e salati, tisane selezionate e cibi del territorio in un’ambiente informale e casalingo.
MiaGola Caffè, proprio nel centro di Torino, è il locale perfetto dove trascorrere qualche momento di relax in compagnia della colonia felina, seduti a conversare al tavolo, un locale assolutamente da visitare almeno una volta, nato dall’amore e dal rispetto della giovane proprietaria, Andrea Levine, per i gatti.
Andrea ha infatti voluto dare vita a un’isola felice per gatti e persone all’interno della quale, protetti e controllati (e soprattutto sicuri e nel rispetto di tutte le norme igieniche), uomini e felini possano liberamente interagire e scambiarsi affetto e coccole. Quest’iniziativa porta quindi in Italia un concept nato anni fa, prima a Taiwan e poi in Giappone, che ora sta spopolando in Europa: la moda dei “cat café” ha infatti conquistato città come Vienna, Berlino, Budapest, Londra, Parigi. Il motivo? Le fusa dei gatti hanno un effetto benefico sull’uomo e la profusione di coccole e di affetto è di grande importanza per il corpo e per lo spirito. MiaGolà Caffè si propone quindi come un luogo per incontrarsi, scambiare opinioni o rilassarsi, e soprattutto una meta di incontri, un locale all’interno del quale la socializzazione (pet friendly) è nuovamente facile e possibile.
Il progetto del locale, complesso e articolato rientra a tutti gli effetti nella più contemporanea delle concezioni di “smart city”: in primo luogo perché parte da una concezione “all pink” coinvolgendo personale tutto femminile (perché i gatti sono soprattutto amati dalle donne e saranno proprio loro a prendersene cura); poi perché è un luogo tecnologico con free wi-fi per restare collegati con il mondo. Un videowall trasmette continuamente le immagini dei canili e dei gattili del territorio, in collaborazione con lazampa.it e tutte le strutture che ospitano animali abbandonati in cerca di una nuova casa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy