fiere

18 Aprile 2014

I Gelati d’Italia a Orvieto. Carpigiani è sponsor e “maestro”


I Gelati d’Italia a Orvieto. Carpigiani è sponsor e “maestro”

Carpigiani Gelato University e il Gelato Museum si trasferiscono a Orvieto in occasione dell’evento I Gelati d’Italia, in programma dal 1 al 4 maggio 2014. Giunta alla seconda edizione, la manifestazione è dedicata al dolce freddo artigianale: una formula che ha avuto successo fin dal debutto, visto che l’anno scorso sono stati oltre 50.000 i visitatori richiamati dall’irresistibile golosità del gelato.

In estrema sintesi, per la tre giorni “golosa” 40 gelatieri professionisti porteranno nelle piazze e nei palazzi principali del centro di Orvieto 20 gusti tipici delle 20 regioni italiane, con i quali si sfideranno per conquistare il favore e il voto del pubblico. Per l’edizione 2014, però, c’è anche il prezioso contributo di Carpigiani: i visitatori potranno seguire le lezioni della sua Scuola, che per 4 giorni si trasferisce all’interno della corte di Palazzo dei Sette.

“Dalla frutta fresca al sorbetto” è il leitmotiv di questi gustosi corsi in pillole (quattro al giorno). I partecipanti creeranno il proprio gusto sotto la supervisione dei docenti di Carpigiani Gelato University, coordinati da Palmiro Bruschi. La partecipazione ai corsi è gratuita, i “gelatieri per un giorno” scopriranno gli ingredienti che stanno dentro al gelato artigianale, le sane e saporite proprietà dei sorbetti, le origini e l'evoluzione del gelato e le nozioni base per una bilanciatura, mantecazione e conservazione di successo.

Sempre a Palazzo dei Sette, sarà allestita per la durata della manifestazione una temporary exhibition con alcuni “pezzi” del Gelato Museum, arrivati direttamente dalla sede di Anzola dell’Emilia: i visitatori potranno ammirare immagini storiche, preziosi utensili artigianali e curiosità sull’antico mestiere del gelatiere artigianale.

Ancora, Carpigiani - sponsor tecnico dell’evento - allestisce il più grande laboratorio di produzione che l’Umbria abbia mai avuto, all’interno dell’antico Palazzo del Popolo, backstage ideale per i 40 gelatieri della seconda edizione di Gelati d’Italia. I gelatieri partecipanti a Gelati d’Italia sono sulla mappa di MyGelato App! I visitatori saranno invitati a scaricare l’applicazione con la quale potranno vincere e regalarsi gelati da consumare nella propria gelateria preferita tra le tantissime aderenti. I migliori gelatieri della manifestazione avranno l’opportunità di essere selezionati per il Gran Finale del Gelato World Tour, dal 5 al 7 settembre a Rimini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AZIENDE,GELATO,TURISMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top