bevande
22 Aprile 2014Nell’antico e storico mercato coperto di Bologna, il Mercato di Mezzo, apre Baladin Bologna, la nuova “creatura” di Teo Musso. Dopo anni di chiusura, tornerà quindi a vivere nel cuore della città lo spazio che fin dal Medioevo è stato il fulcro delle attività legate al cibo, della memoria storica e della tradizione gastronomica della città, situato al centro del Quadrilatero, un “centro commerciale naturale”, uno dei posti più belli del capoluogo emiliano. Baladin Bologna nasce quindi con il chiaro intento di dissetare i bolognesi e i tanti turisti in visita alla città emiliana. Nel Mercato di Mezzo del resto rinasce quello che è anche un importante progetto in termini di cultura e turismo, perché nella “città del cibo” (il cibo, infatti, è riconosciuto a livello mondiale come uno degli elementi identitari di Bologna) si mette al centro il tema della cultura dell’alimentare e della gastronomia.
Il pub Baladin Bologna farà perciò parte della variegata offerta di prodotti di qualità che si potranno acquistare, gustare e bere in questa bellissima piazza coperta. La struttura è stata recuperata grazie all’impegno di Coop Adriatica che ha saputo e voluto operare un’accurata scelta di fornitori partner cui sarà affidato il compito di dare nuova vita a questa struttura.
Il locale si sviluppa su due livelli: il primo, con un bancone, che come stile riprende i banconi delle altre strutture all’interno del Mercato di Mezzo, si affaccia sulla piazza coperta dove sono presenti tutti i negozi e dove ci si può sedere a uno dei tanti tavoli a disposizione dei clienti, bevendo e mangiando anche qualche altra specialità locale o nazionale acquistata dai “vicini”. Il secondo livello è sotterraneo e ospita due sale, per un totale di circa 30 posti a sedere. Doppio il banco di spillatura: 6 spine al piano terra + 6 spine nel piano interrato. Lo stile dell’arredamento e le decorazioni sono un gioiello in linea con lo spirito Baladin e, allo stesso tempo hanno saputo ben interpretare il senso del mercato. Non potendo lavorare direttamente sui muri del locale, protetti dai vincoli delle belle arti, gli artisti baladiniani hanno preparato dei pannelli a Piozzo e hanno finito le decorazioni o forse sarebbe giusto dire le opere d’arte, a Bologna. Il risultato è un insieme di messaggi come “Birra Viva” e di immagini che raccontano le birre Baladin, il suo spirito e la sua voglia di fare cultura birraria.
Sotto il profilo gastronomico, poi, chi vorrà assaggiare i prodotti di Teo Musso non avrà che l’imbarazzo della scelta e, volendo, potrà portare a casa non solo i prodotti in bottiglia ma perfino la birra sfusa. Baladin Bologna offrirà, infatti, l’opportunità di usufruire dello “sfuso Baladin”: il cliente che vuole portarsi a casa una birra servita alla spina, potrà farlo grazie all’innovativa bottiglia che ne garantisce la fragranza per alcuni giorni, offrendo un risparmio sul costo del packaging e riducendo gli scarti in vetro.
Al momento non sono previste spine dedicate a birrifici ospiti, ma Teo Musso sta già pensando al coinvolgimento di birrifici del territorio che avranno così modo di sfruttare questa importante vetrina servendo le loro specialità.
Baladin Bologna offrirà proposte gourmet fatte al momento seguendo lo spirito del “tutto fresco di giornata”. Gli hamburger saranno preparati con prodotti come la carne cruda battuta al coltello de La Granda (Presidio Slow Food della razza bovina Piemontese) o la mortadella bolognese. Completeranno l’offerta panini, stuzzicherie, insalate e dolci. Infine, a Baladin Bologna saranno servite anche le bibite Baladin: Cedrata, Spuma Nera, Ginger e la Cola fatta con le noci di cola Presidio Slow Food della Sierra Leone.
Il locale è aperto al pubblico da domenica a giovedì dalle 11 alle 24; venerdì e sabato e prefestivi dalle 11 alle 2.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy