fiere

12 Maggio 2014

Gusti inediti e nuove tendenze al Gelato Festival 2014


Gusti inediti e nuove tendenze al Gelato Festival 2014

DSC07105Le nuove tendenze dell’arte della gelateria - che andranno in scena a Gelato Festival 2014, la manifestazione dedicata a cultura, innovazione e creatività del gelato - puntano su ingredienti genuini e di qualità, prodotti Doc, Igp, biologici e varietà a km 0 per offrire sensazioni e gusti inediti agli amanti del dolce freddo.

Fra le proposte dei maestri gelatieri che da maggio ad agosto in Italia e all’estero si sfideranno a colpi di creatività, grande spazio è riservato ai sapori che si ispirano ai vitigni locali e ai frutti più particolari, per cui l’abbinamento con il gelato può rappresentare una forma di riscoperta. Dalla crema con oli essenziali di limoni di Sorrento al gelato con pane di Genzano e fragoline di bosco del lago di Nemi, dal gusto miele e zafferano alla crema al vino Macaro e Mustazzolu di Lecce fino all’amarascone (frutto ibrido tra ciliegia e amarena) aromatizzato con l’Amarone della Valpollicella. Di rilievo anche i mix più azzardati e le spezie più inconsuete: lo zafferano entra nel laboratorio di gelateria, mentre la menta viene aromatizzata con la liquirizia e i semi di papavero fanno la loro comparsa sul gusto di miele di castagno.

A riscoprire i prodotti locali, mixarli e rielaborarli in chiave gelato saranno oltre cento maestri gelatieriDSC06856 interno che animeranno tappe previste, dieci in Italia e cinque in Europa. In tour per la mostra itinerante, con partenza da Firenze il primo maggio e arrivo ad Amsterdam il 10 agosto, che racconta la storia, la cultura e l’innovazione dell’arte di fare il gelato, ci sarà anche il Buontalenti, il laboratorio mobile di gelato artigianale più grande mai costruito. Gelato Festival nasce nel 2010 a Firenze con l’idea di celebrare le origini fiorentine del gelato, creazione attribuita a Bernardo Buontalenti a servizio dei Medici nel 1559, e di farle conoscere in tutto il mondo.

L’ingresso al Gelato Festival è gratuito. Chiave d’accesso per il percorso degustativo è la Gelato Card che dà diritto a cinque assaggi e a un Gelato Cocktail, il gelato in versione da bere realizzato grazie agli sciroppi di Fabbri. La Gelato Card può essere condivisa da più persone e utilizzata durante tutti i giorni del festival; permette inoltre di seguire corsi e Gelato Show Cooking nell’Fb Village e di votare il gusto preferito imbucando la scheda nelle urne presenti alle casse. Costa 12 euro, 10 euro per gli under 18, e può essere ricaricata: con 7 euro si ha diritto a cinque assaggi ulteriori. Il costo di ogni Gelato Cocktail è invece di 6 euro.

La manifestazione conta anche importanti aziende sostenitrici. Nutella sarà presente in qualità di Gold Sponsor: in tutte le tappe italiane sarà possibile assaggiare il gelato al vero gusto di Nutella. Fabbri, silver sponsor, proporrà durante le dieci tappe italiane del tour i suoi Gelato Cocktail. Sponsor tecnico di tutto il Festival, Clabo Group, azienda di Jesi leader di mercato nel settore degli arredi per la ristorazione e conosciuta soprattutto per le vetrine che espongono il gelato artigianale e che si trovano perfino nella sede Apple a Cupertino.

Le tappe principali del calendario 2014

(Orari: giovedì-sabato 12:00- 24:00, domenica 12:00-20:00)

  • Firenze (1-4 maggio)
  • Lecce (8-11 maggio)
  • Roma (15-18 maggio)
  • Milano (22-25 maggio)
  • Nizza (29 maggio-1 giugno)
  • Torino (5-8 giugno)
  • Verona (12-15 giugno)
  • Napoli (19-22 giugno)
  • Viareggio (26-29 giugno)
  • Senigallia (3-6 luglio)
  • Barcellona (17-20 luglio)
  • Parigi (24-27 luglio)
  • Amsterdam (7-10 agosto)

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,BIOLOGICO,IGP,DOC,GUSTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top