fiere

18 Giugno 2014

Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar

di Giuliano Pavone


Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar

Come fare cultura, spettacolo e profitti e rendere felici gestori di locali, artisti e pubblico. Sembra una missione impossibile, ma è esattamente ciò che riescono a ottenere, dal 2012, i NOMADIdiPAROLE con le loro (rap)presentazioni: una nuova formula per avvicinare le persone alla lettura.

Si tratta dell’incrocio fra la presentazione di un libro e una piccola rappresentazione teatrale. Non si svolge però né in libreria né a teatro, ma in bar o ristoranti, trasformandosi così, dal punto di vista dell’esercente, in un’occasione per vivacizzare aperitivi e cene, e per attirare nuovi clienti nel proprio locale. Anche perché per ogni evento i Nomadi mettono in pista una massiccia campagna di comunicazione.

10153920_581438971954589_4956461812479455119_nNato a Milano dall’unione di due attori di teatro provenienti dalla scuola “Quelli di Grock”, Simone Gerace e Giulia Telli, con lo scrittore e autore televisivo Christian Mascheroni e con Alice Cimini, esperta di comunicazione e curatrice di eventi, NOMADIdiPAROLE ha finora curato 21 rappresentazioni, in cui le performance di 11 diversi attori si sono alternate con le domande rivolte dai moderatori all’autore del libro rappresentato.

“Il progetto è nato per amicizia e passione, legata al teatro e ai libri, quindi inizialmente ai locali abbiamo chiesto solo una percentuale sugli incassi (solitamente sugli aperitivi, ma anche cene)” racconta Simone Gerace. “Il primo anno ci è servito per capire la potenza del progetto e quanto i locali, le case editrici, ma anche il pubblico apprezzassero la nostra formula. I riscontri, e molto positivi, ci sono stati in tutti e tre gli ambiti, quindi, la cosa si è fatta seria e l’investimento, sia dal punto di vista del tempo sia dalle spese (locandine, abiti…) è aumentato, quindi, abbiamo iniziato a chiedere un cachet (ai locali e alle case editrici)”.

Non c’è una richiesta economica standard, anche perché ogni evento è diverso dall’altro. “I gestori sono molto incuriositi dal nostro collettivo perché la formula Nomadi è davvero uno spiraglio di luce tra mille situazioni già viste e tutti riconoscono il buon seguito di clienti che ci portiamo dietro” prosegue Gerace. “Siamo molto rispettosi del lavoro altrui quindi cerchiamo sempre di adattarci alla situazione: spesso ci troviamo a recitare in un metro quadrato di spazio, ma anche questo è il bello del nostro progetto. Nel prossimo futuro ci piacerebbe introdurre altre forme d'arte come la musica o la danza e il nostro sogno è di portare a teatro una versione long del nostro format”.

NOMADIdiPAROLE

http://nomadidiparole.blogspot.it/

https://www.facebook.com/NOMADIdiPAROLE

PANE E CULTURA

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un'esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall'altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente. 

Pane e cultura. Libri e caffè (napoletano) nel foyer del teatro

Pane e cultura. Ottimomassimo: pane, libri e fantasia

TAG: EVENTI,INNOVAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,TENDENZE,PANE E CULTURA,NOMADI DI PAROLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top