fiere
12 Dicembre 2014Partirà a febbraio 2015 la nuova campagna Pink Lady caratterizzata dal claim “2 Cuori e 1 solo Amore”: il progetto consiste in un gemellaggio tra 10 ristoratori membri dell’U.I.R., l’Unione Italiana Ristoratori, e 10 produttori selezionati di Pink Lady, con lo scopo di dare vita a un dialogo attraverso cui valorizzare temi e attitudini virtuose ed eccellenza comuni.
Produttori e chef attraverso la partnership “2 Cuori e 1 solo Amore”, si confrontano così su un tema a loro molto caro, riguardante il rispetto della natura e l’utilizzo di prodotti di qualità. Il risultato consiste in ricette che trasformano un’esperienza del cibo in condivisone di valori: la qualità delle materie prime e della ricerca della perfezione, il gusto del bello e del buono, la passione e la creatività.
“2 Cuori e 1 solo Amore” coinvolgerà i ristoranti e le aziende agricole del Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Ogni chef gemellato riceverà le mele Pink Lady dal frutticoltore a lui abbinato, per allestire il proprio ristorante durante la settimana di San Valentino 2015, quando sarà possibile degustare un menù tematico a base di Pink Lady creato appositamente da ciascuno dei ristoratori coinvolti, nel rispetto delle tipicità alimentari della propria regione. Solo il dessert sarà comune a tutti gli esercenti: si chiama “Amore” ed è stato creato per Pink Lady dal maestro Giuseppe Ricchebuono, chef membro dell’U.I.R.
Per aumentare l’appeal della partnership nei confronti del consumatore finale, sarà anche possibile partecipare ad un concorso a premi con modalità “instant win” accessibile solo nei ristoranti gemellati: infatti, dal 8 al 15 febbraio 2015, scegliendo il menù tematico a base di Pink Lady - o anche solo il dessert “Amore” - ad ogni coppia di commensali sarà consegnato un coupon per scoprire subito se hanno vinto uno dei 10 weekend per due persone offerto da Pink Lady o uno degli oltre 100 premi minori messi in palio.
La ricetta “Amore”: bacio farcito di Pink Lady marinate su crumble al caramello con mela essicata
di Giuseppe Ricchebuono, chef U.I.R. del Ristorante Il Vescovado di Noli
1 mela Pink Lady per decorare
per la mela cubettata e marinata:
200 g di mela Pink Lady pulita e tagliata a cubetti
10 g di zucchero (5% di zucchero sul peso della mela)
per il crumble:
150 g di burro salato
50 g di latte in polvere
per il bacio:
½ rosso d’uovo
75 g di zucchero
75 g di nocciole tostate
100 g di burro
150 g di farina
per caramello:
100 g di zucchero
30 g di acqua
13 g di aceto
2 g di sale
1,1 g di bicarbonato
per la mela essicata:
1 mela Pink Lady tagliata sottilmente (meglio se con affettatrice)
Procedimento
Nata in Australia nel 1973, la mela Pink Lady si è presto diffusa in tutta Europa e soprattutto nei territori di Francia, Italia e Spagna, dove trova le migliori condizioni climatiche per la sua coltivazione ideale. Riconoscibile grazie al suo colore rosa e al bollino a forma di cuore che la caratterizza, Pink Lady garantisce alti margini di redditività ad ogni frutticoltore capace di rispettare la sua filiera scrupolosa, orientata alla massima qualità di prodotto e di processo
Fondata nel 1971, l'Unione Italiana Ristoratori riunisce i ristoranti presenti sul territorio nazionale, dove l'arte della cucina, della cantina e della tavola trovano la loro espressione più nobile e completa. Materie prime di alta qualità, tutela della tradizione enogastronomica italiana, attrezzature tecnologicamente avanzate e sicure, massima cortesia nel servizio, mise en place elegante e moderna i punti di forza di un'associazione che vanta tra i suoi testimonial tanti rinomati chef/patron. Presidente dell’Unione Italiana Ristoratori - U.I.R. è Igles Corelli, noto chef stellato e patron del Ristorante Atman di Pescia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy