fiere

11 Dicembre 2014

Campari Barman‬ Competition in dirittura d'arrivo

di Riccardo Sada


Campari Barman‬ Competition in dirittura d'arrivo

Le selezioni per la seconda edizione della Campari Barman Competition, che ha come claim il "Perfetto Aperitivo in stile italiano", sono ormai un ricordo. Nel mese di gennaio verrà proclamato infatti il nuovo testimonial di casa Campari in fatto di giusto mix. Si cerca ancora l'erede di colei che nell'edizione di esordio ha stracciato la concorrenza, ovvero la milanese Chiara Beretta.

Da sempre riferimento nella mixology, il rosso e italianissimo aperitivo è stato il protagonista delle ultime selezioni che si sono svolte venerdì 5 dicembre scorso. Sul podio, tra molti partecipanti, primo classificato, Mattia Beraldo, forte del suo "Another Negroni"; a ruota Matteo Ciampicali con "Parmigin Negroni", Mattia Cilia con "Zahara", Andrea Dracos con "Nina Simon", Cinzia Ferro con "Un mericano da spiaggia...(Ligure)", Gian Nicola Libardi con "Campari e Dispari", Francesco Modesti con "Un americano in Messico", Andrea Paci con "Gran Turismo", Nicola Ruggiero con "Campari just Italy" e Aldo Bruno Russo con "Piacere e Virtù". Come da regolamento, i dieci vincitori di tappa hanno conquistato l’accesso alla fase finale, altri 3 possono raggiungerli con il voto del pubblico online.

2014_12_05 Mcm CBC2014_Milano_Premiazione_Low-24 00000000000002014_12_05 Mcm CBC2014_Milano_Set-1

L'arte della Red Passion porterà il vincitore del titolo Campari Barman of the Year a essere protagonista di esclusivi eventi legati al brand. Per il secondo e terzo classificato viaggi a Londra e Berlino e la possibilità di visitare i relativi bar show. Il tema sul quale si basa il Concorso denominato “Campari Barman Competition” è la ricerca di una ricetta di un cocktail aperitivo che interpreti il perfetto aperitivo in stile Italiano con Campari. Campari, con il suo inconfondibile rosso e dal gusto intenso e unico, è da sempre un’icona dell’aperitivo e, grazie alla sua versatilità, è protagonista di alcuni dei cocktail più noti. Grazie a questo tema, Campari vuole guidare barman e barlady alla riscoperta e alla valorizzazione delle nostre radici territoriali, portando tipicità ed eccellenze locali nel mondo dei cocktail.

2014_12_05 Mcm CBC2014_Milano_Premiazione_Low-22

La Finale si svolgerà a Milano in location da stabilire il giorno stesso della Semi Finale (e comunque entro il 15 febbraio 2015) e si articolerà in due fasi:

A) Prova “Head To Head “:

In questa prova i finalisti si sfideranno a coppie, uno contro l’altro con eliminazione diretta di tre (03) concorrenti.

Ogni coppia di concorrenti dovrà creare untwist del classico cocktail aperitivo Campari: il Campari Shakeratoutilizzando esclusivamente gli ingredienti scelti a turno contenuti nel cestino “misterioso”. Gli ingredienti contenuti nel cestino saranno tipicamente italiani e non vi saranno ingredienti doppi.

Dopo aver stabilito, tramite estrazione l’ordine, il concorrente che partirà per primo potrà scegliere il primo ingrediente seguirà la scelta del secondo ingrediente da parte dell’avversario e così via sino al termine degli ingredienti a disposizione. Una volta esauriti gli ingredienti partirà la prova .

Questo iter si ripeterà per ogni singola coppia di sfidanti.

Le coppie di sfidanti saranno così composte:

1° classificato vs 6° classificato

2° classificato vs 5° classificato

3° classificato vs 4° classificato

Al termine della loro prova dovranno rispondere ad un questionario legato alla storia dei classic cocktail Campari.

Il questionario sarà a domande chiuse e dovrà essere compilato in un tempo limite di 5 minuti.

La somma dei punteggi decreterà i 03 Vincitori che accedono all’ultima prova per il titolo di "Barman of the Year Campari".

B) Prova di improvvisazione:

In questa prova i 03 concorrenti dovranno creare, improvvisando, un cocktail aperitivo ad un ospite misterioso .

Avranno a disposizione un’ampia gamma di prodotti forniti dall’organizzazione che verranno svelati poco prima della prova tra i quali scegliere per realizzare la loro ricetta. Il concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto si aggiudicherà il titolo di Vincitore della Campari Barman of the year come riportato nell’articolo Premi e gadget.

[embed width="560"]http://youtu.be/g1cckNx0-tU[/embed]

[embed width="560"]http://youtu.be/_nlT-MDJbto[/embed]

Info su campari.com/…/it/cockta…/barman-competition-2014

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,CAMPARI,‬ COMPETITION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top