fiere
20 Gennaio 2015Lo splendore della capitale francese dei primi del Novecento, con le sue atmosfere “fin de siècle” e i suoi bistrot, hanno rivissuto a Milano il 12 e 13 gennaio grazie a Maison St. Germain, l’evento dedicato alle barlady per scoprire St. Germain, liquore distillato dai fiori freschi di sambuco, appartenente al portafoglio del Gruppo Bacardi-Martini. Il 12 e 13 gennaio, infatti, si sono riunite a Milano 40 giovani appassionate della mixology provenienti da tutta Italia per immergersi completamente nella “Belle époque” parigina degli anni Venti del ’900. Per due giorni interi hanno vissuto il mondo di St. Germain, il liquore racchiuso nella caratteristica bottiglia ottagonale in stile “shaker anni Venti”, e, suddivise in squadre, si sono cimentate in prove a base di cocktail e abbinamenti culinari ispirati alla Belle Epoque. Il primo giorno, grazie a un team di make-up artist ed hair e fashion stylist, le barlady si sono trasformate in dame francesi degli anni ’20 e i mixology professionisti della Casa St. Germain le hanno condotte, suddivise in squadre, lungo un percorso conoscitivo per guidarle, passo dopo passo, a scoprire tutti i segreti di questo liquore. Momenti più istituzionali, fra i quali un workshop sulla storia e le caratteristiche del St. Germain, si sono alternati ad attività ludiche e interattive, dalla caccia al tesoro nel cuore di Milano in abiti d’epoca, in sella a “velocipedi” dallo stile retrò, alla scoperta di atmosfere parigine di inizio 900. Il secondo giorno è stato totalmente dedicato ai cocktail, all’insegna di sperimentazione e creatività. Dopo aver appreso i segreti di questo distillato dal gusto elegante e raffinato, ogni squadra ha avuto la possibilità di accedere ad un mercatino in stile francese, allestito esclusivamente per le concorrenti, e ha selezionato i prodotti, le spezie e i frutti a loro giudizio più adatti alla creazione di cocktail per esaltare le caratteristiche di St. Germain. Grande importanza è stata riservata anche alla presentazione dei drink: ogni dettaglio, a partire dalla scelta dei bicchieri, ha esaltato gli ingredienti delle ricette proposte ed enfatizzato le creazioni inedite delle barlady. Gli accostamenti proposti dalle diverse squadre sono stati presentati durante la serata conclusiva e premiati da una giuria qualificata, composta da giornalisti, influencer e consumatori. St. Germain è un liquore francese che nasce dai fiori freschi di sambuco, raccolti
a mano in tarda primavera ai piedi delle Alpi Francesi, nelle poche settimane in cui i petali raggiungono il massimo livello di fragranza e purezza. Prodotto di eccellenza, naturale al 100%. I fiori sono raccolti manualmente e, dopo un’accurata selezione, vengono portati alla distilleria per la macerazione e successiva distillazione, secondo un metodo che resta, a tutt’oggi, un prezioso segreto di famiglia. Grazie a ciò, St. Germain conserva tutti gli aromi del sambuco che confluiscono in un liquore bilanciato e rotondo, dolcemente fruttato, dal profumo straordinario. Unica è anche la bottiglia: elegante, iconica, art déco. L’elegante vetro scanalato e le morbide sfaccettature le assegnano un fascino senza tempo. Su ogni etichetta è indicato l’anno del raccolto dei fiori di sambuco: dettaglio artigianale assolutamente unico nella tradizionale categoria dei liquori. Il liquore è stato introdotto sul mercato nel 2007 da Rob Cooper, che ha voluto sviluppare un prodotto che possa rappresentare un ingrediente chiave nel vasto universo della mixology. St. Germain in sintesi
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy