fiere

17 Febbraio 2015

Caffo celebra i suoi primi 100 anni a Vinitaly e Prowein


Caffo celebra i suoi primi 100 anni a Vinitaly e Prowein

La storica azienda Caffo celebra un secolo di passione per la distillazione a Vinitaly (Distilleria F.lli Caffo Srl - Stand A6 - padiglione 3) e Prowein (Caffo Deutschland GmbH - Halle 12 / Stand D105). Protagonista indiscusso sarà il Vecchio Amaro del Amaro-del-CapoCapo, prodotto simbolo della distilleria e portavoce nel mondo dei profumi della Calabria.

Il successo del celebre amaro di Caffo - fra i più venduti in Italia - ha origine dall’intuizione di Giuseppe Caffo, Mastro Distillatore, classe 1865, a cui va il merito di aver avviato la tradizione dei Caffo nel campo della distillazione, prendendo in gestione nell'ultimo decennio dell'800 una piccola distilleria poi rilevata definitivamente nel 1915.

Il Vecchio Amaro del Capo è ispirato a Capo Vaticano, splendida località Calabrese dove le erbe spontanee arrivano fino al mare cristallino. Raccogliendo in sé i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, il Vecchio Amaro del Capo può fregiarsi da sempre dell’appellativo di “liquore d’erbe di Calabria”.

Una storia di successo che si è spinta anche oltre confine. «Quando da ragazzo, oltre 40 anni fa, lanciai questo prodotto insieme a mio padre ci credevo molto - afferma Giuseppe Caffo, attuale presidente del gruppo Caffo che porta lo stesso nome del fondatore e che guida l’omonima distilleria col figlio Sebastiano -. Sentivo che la sua qualità sarebbe stata subito riconosciuta ed apprezzata dai consumatori. Il risultato odierno premia il lavoro di una vita intera, un impegno quotidiano che ha fatto crescere questo amaro di giorno in giorno».

Il Vecchio Amaro del Capo, con il suo gusto delicato e gentile, ha saputo differenziarsi dagli amari forti e decisi in voga all’epoca del suo lancio, conquistando anche il pubblico femminile e i giovani, fino a diventare nel 2014 l'amaro leader per vendite in volume in Italia nella Grande Distribuzione Organizzata.

Oltre alla ricetta del prodotto, tra le pagine di questo secolo di storia, Distilleria Caffo ha scritto le ricette di molti altri prodotti tutti legati alle materie prime locali, divenuti liquori diffusi ed apprezzati ovunque, come ad esempio Liquorice, il primo liquore di liquirizia di Calabria.

Tra le tappe più importati della crescita di questo gruppo vi è l'acquisizione della Distilleria Friulia a Pasian di Prato, in provincia di Udine, e la gestione dello storico marchio Borsci, nato ben 175 anni fa, cioè nel 1840, operazione che ha portato al ritorno sul mercato dell’Elisir San Marzano e degli altri prodotti simbolo dell’azienda pugliese.

L’espansione internazionale di Caffo si deve anche alla creazione di 2 società controllate direttamente nei principali mercati di sbocco. La Caffo Beverages Inc. opera nel campo dell’importazione e della distribuzione diretta dei prodotti Caffo negli Usa, in particolare negli stati di New York e New Jersey. La politica di una più ampia commercializzazione dei prodotti Caffo all’estero si completa con Caffo Deutschland Gmbh di Monaco di Baviera. Per ottimizzare la gestione del marketing dei prodotti, e per creare una rete di vendita organizzata sul territorio italiano ed europeo, nasce la società di servizi Wild Orange S.R.L. che controlla anche lo stabilimento Liquirizia Caffo, ubicato nella zona industriale di Vibo Valentia, e l’azienda agricola “Borgo del Feudo” di Limbadi che si estende per 16 ettari coltivati in parte a vigna, agrumeti, uliveti ed erbe aromatiche.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VINITALY,CAFFO,AMATO DEL CAPO,PROWEIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top