fiere

26 Febbraio 2015

Cantine Aperte: a Cogne è tempo di safari gourmet


Cantine Aperte: a Cogne è tempo di safari gourmet

Lo scenario è davvero da favola: la valle di Cogne, una delle località più caratteristiche della Valle d’Asta. E insieme al bello c’è anche il buono, grazie alla presenza di produttori di eccellenze locali. Torna con queste premesse la sesta edizione di Cantine Aperte, programmata nell’ultimo week end di marzo (venerdì 27 e sabato 28 marzo) e patrocinata, quest’anno, dall’Associazione Movimento Nazionale del Vino. L’evento, che rinnova il tradizionale aperitivo in un originale après-ski per gourmand, offre l’occasione di conoscere i vini e la gastronomia del territorio, valorizzando i sapori genuini locali e la tradizione vitivinicola delle Cooperative vinicole Valdostane.

CantineAperte1_low

Tra le novità di quest’anno, una tappa del percorso verrà dedicata alla degustazione di birra, rigorosamente di produzione locale. Venerdì tredici locali tipici, dislocati tra il centro del paese di Cogne e il villaggio di Cretaz, ospiteranno le Cooperative vinicole Valdostane che faranno degustare – dalle 17 alle 22 -  le migliori etichette DOC della Valle D’Aosta, dal Fumin al Donnas, accompagnate da un piatto della vera tradizione cogneintse, senza escludere salumi tipici e dolci. Il gourmet safari può essere percorso a piedi o con il trenino “Wine-Express”, a mobilità dolce e dal tema “io guido tu bevi”. Tutti i partecipanti del tour Cantine Aperte potranno ritirare, alla partenza del percorso, il “Calice con tasca personalizzata” abbinato a una cartolina da completare con i bollini forniti a ogni tappa-degustazione: è sufficiente averne nove per partecipare all’estrazione, sabato pomeriggio in piazza Chanoux, di un soggiorno a Cogne.Attraverso la cartolina verrà inoltre assegnato il premio al “miglior vino degustato” della Cooperativa che verrà in seguito premiata sabato 28. E sempre sabato il programma prevede ancheuna vetrina dedicata alla regione “ospite”, la Lombardia, con la presentazione-degustazione dei suoi prodotti enogastronomici. Durante l’intero weekend i ristoranti aderenti proporranno menù tematici gourmand,a 35 euro a persona, così come il Consorzio Operatori Turistici della Valle di Cogne presenta interessanti proposte con albergo per trascorrere il weekend in valle.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MOVIMENTO TURISMO DEL VINO,CANTINE APERTE,COGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top