fiere

01 Marzo 2013

I protagonisti del Fuori Casa a confronto sulla crisi

di David Migliori


I protagonisti del Fuori Casa a confronto sulla crisi

Si ė aperto questa mattina a Cernobbio, nell'affascinante scenario di Villa Erba, il IV Forum dei Consumi Fuori Casa organizzato da Fiera Milano. Nel suo intervento di apertura Paolo Borgio, che dell'evento è il direttore, ha rimarcato l'importanza di un appuntamento ormai consolidato che mette a confronto gli operatori del mercato fuori casa. I due anelli intrecciati del logo del Forum Fuori Casa rappresentano infatti, come ha spiegato, aziende e distributori che in occasione dell'evento si incontrano: un confronto che serve per arricchire i partecipanti di idee, stimoli e spunti di riflessione.

I lavori sono stati aperti da Nando Pagnoncelli, di Ipsos, che ha delineato il non felice quadro di riferimento. "L'Italia ė di nuovo in recessione - ha spiegato - c'è stato solo un lieve miglioramento del potere di acquisto delle famiglie. Oggi le principali preoccupazioni degli italiani sono occupazione e lavoro. Il problema del lavoro è evidenziato ormai, dal 90% delle persone."

Una famiglia su tre è colpita direttamente dalla crisi. Il 17% dichiara che qualcuno in famiglia ha perso il lavoro, il 9 % dichiara un peggioramento delle condizioni economiche, il 5%  ha dovuto cambiare lavoro, il 3 non riceve lo stipendio.

Allo stesso modo si registrano percentuali di insoddisfazione rispetto alla proprie condizioni economiche mai registrate prima. La quota di persone 'per nulla soddisfatte' è passata  in pochi anni dall'8 al 22 per cento.

È cambiato anche l'atteggiamento nei confronti del risparmio. Prima dell'ingresso nell'euro era possibile fare risparmio anche senza grandi rinunce. le cose sono progressivamente peggiorate e, per la prima volta,  nel 2012 la maggioranza dei cittadini è inquieta e non riesce a risparmiare. Oggi le famiglie in saldo negativo sono il 31%. Erano il 13% nel 2001.
I consumi infine sono calati bruscamente. E al primo posto tra le voci da tagliare gli italiani hanno messo proprio i consumi fuori casa, dal bar al ristorante. Oltre il 50 dichiara una diminuzione, mentre altre categorie per la casa tengono molto meglio.

TAG: ECONOMIA,CONSUMI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTRIBUTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top