fiere

01 Luglio 2015

La Fabbrica di Pedavena risveglia i sensi alla Festa dell’Orzo


La Fabbrica di Pedavena risveglia i sensi alla Festa dell’Orzo

Per la quarta edizione della Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti, che si svolgerà il weekend del 3-4-5 luglio a Pedavena (BL), la Fabbrica di Pedavena sta mettendo a punto una serie di eventi per creare un’esperienza sensoriale unica e significativa.

FestadellOrzo019Il tema conduttore della festa di quest’anno sarà proprio trasmettere l’unicità del prodotto Birra Dolomiti e delle sue materie prime; tutti i presenti verranno condotti per mano in un viaggio sensoriale, in grado di far assaporare in modo nuovo e completo la Birra Dolomiti e in grado di far conoscere sfumature e varietà, profumi dei suoi ingredienti.

Il viaggio inizia sabato mattina 4 luglio con laboratori sensoriali di degustazione promossi da Slow Food, partner storico della Festa dell’Orzo, la cui presenza è da sempre garanzia di valore e passione. I laboratori si ripeteranno anche nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica 5 luglio.

Nel pomeriggio di sabato 4 e nella giornata di domenica 5, inoltre, l’esperienza sensoriale continua, grazie agli spettacoli della Compagnia Teatrale Koinè. La compagnia metterà in scena alcuni eventi teatrali itineranti dedicati all’orzo e alla birra che saranno esplorati e conosciuti dal pubblico attraverso forme nuove e inaspettate. Nella storica e suggestiva sala cottura della Fabbrica di Pedavena si potrà assistere al “Canto dell’orzo che cuoce”, un momento musicale suggestivo in una location unica. Sarà poi possibile seguire una FestadellOrzo087rappresentazione teatrale “Del bere la birra” , dove danza e teatro parleranno dei diversi modi di gustare la birra regalando al pubblico un’esperienza innovativa e suggestiva. Nel parco della birreria invece sarà allestito un laboratorio teatrale di degustazione della birra, dove i sensi saranno i veri protagonisti e dove i partecipanti avranno modo di esplorare le sensazioni, i sapori e i profumi delle birre che dovranno assaporare.

Le giornate della festa prevedono inoltre le visite alla fabbrica, momenti dedicati alle famiglie e ai più piccoli, come le fattorie didattiche. Infine, domenica 5 luglio si terrà la sfilata del corteo dei trattori storici e dei produttori locali, la rievocazione della consegna dell’orzo e l’atteso brindisi collettivo con la botte di Birra Dolomiti.

Tutte le iniziative organizzare dalla Fabbrica di Pedavena per la prossima edizione della Festa dell’Orzo e della Birra Dolomiti sono fruibili gratuitamente, ma necessitano di iscrizione attraverso il sito della Fabbrica di Pedavena www.fabbricadipedavena.it.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FESTA DELL'ORZO,BIRRA DOLOMITI,FABBRICA DI PEDAVENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top