fiere

18 Ottobre 2015

Le premiazioni di Together In Expo 2015


Le premiazioni di Together In Expo 2015

Oltre 500 bambini provenienti da tutto il mondo sono stati premiati giovedì 15 ottobre all’Esposizione Universale nell’ambito di “Together In Expo 2015”, un progetto realizzato da MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Expo Milano 2015, nato con l’obiettivo di indirizzare le prossime generazioni verso una educazione all’alimentazione che eviti gli sprechi, contrasti l’obesità e sia solidale con le popolazioni più povere.

Together In ExpoGli studenti provenienti da dodici Paesi (Belgio, Brasile, Eritrea, Etiopia, Italia, Germania, Malta, Olanda, Polonia, Romania, Turchia), dalla scuola dell’infanzia sino alla secondaria di secondo grado, sono stati chiamati a elaborare, in maniera condivisa, un contributo multimediale sui temi dell'alimentazione sostenibile, solidale ed equa. Alcune classi italiane hanno collaborato per esempio con studenti africani e asiatici, interagendo in lingua inglese attraverso l’ltilizzo delle più svariate tecnologie. Produrre un I-book, imparare a fare un sito web con contenuti interattivi, produrre un video-musicale sullo spreco alimentare, diretto e montato dagli stessi ragazzi, sono stati tra i progetti più creativi visti stamane sul palcoscenico dell’Open Plaza.

«Le tematiche della nutrizione e della lotta agli sprechi sono state proposte alle scuole di tutto il mondo - ha detto Piero Galli, direttore generale Sales and Entertainment di Expo Milano 2015 – in quanto questioni importanti e trasversali. Nei prossimi anni raggiungeremo i 9 miliardi di abitanti e il problema di sfamare la popolazione mondiale sarà esponenziale; se non avremo intrapreso politiche adeguate, sarà troppo tardi per intervenire. Con questo progetto abbiamo voluto sensibilizzare le nuove generazioni su emergenze che coinvolgono il futuro del mondo».

MIUR e l’Esposizione Universale grazie a “Together in Expo 2015” hanno incontrato le scuole di tutto il mondo, coinvolgendo oltre 3.000 docenti, 2.800 classi e teams, 5 milioni di studenti in Italia e all’estero che hanno discusso delle tematiche espositive.

«C’è stato un grande lavoro di informazione da parte del nostro team – ha concluso Galli – che ha bussato alle porte di moltissime scuole per parlare di cibo e lotta alla fame. La risposta da parte dei docenti e degli studenti è stata eccezionale, sono molto soddisfatto e profondamente grato agli insegnanti e a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,EXPO 2015,BAMBINI,TOGETHER IN EXPO,EXPO,MIUR,PIERO GALLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top