fiere
20 Gennaio 2016Si è tenuta al Mercato Centrale di Firenze il Premio Culinario Nazionale Tartufo Gourmet 2016, promosso dall’Associazione Chef e Pasticceri Italiani e dal suo direttivo. Dal presidente Lorenzo Ortolani, vice presidente Ivan Guiati, responsabile area chef executive Francesco Tursi, responsabile area pasicceri pastry chef Alessandro Masini e dal responsabile area marketing e pubblicità Alex Bracci.
"Si tratta della seconda edizione di un trofeo nazionale che ha avuto molto successo – spiega Lorenzo Ortolani, presidente dell’Associazione - e che quest’anno si svolge in una location esclusiva nel centro esatto del capoluogo toscano in un locale attrezzato con 20 postazioni indipendenti dove di norma svolgiamo le attività di competizioni e lezioni specifiche. Il tutto rivolto solo a personale professionista, senza nessun amatore". L'organizzazione è stata supportata, in qualità di sponsor, da Stefania Calugi Tartufi srl di Castelfiorentino (FI) e Valdesia Carni di Gambassi Terme (FI).
Le gare, come indicato dallo stesso titolo della manifestazione, hanno avuto come tema centrale il tartufo. I concorrenti, tutti chef e cuochi professionisti, hanno iniziato alle 11 la gara, 5 minuti per vedere la dispensa e scegliere alcuni ingredienti per comporre il piatto da esibire (una volta presi gli ingredienti non si poteva più tornare in dispensa), poi hanno avuto un'ora di tempo per realizzare la composizione e presentare il piatto.
I criteri di valutazione della giuria si sono basati su:
- sapore e accostamenti
- presentazione del piatto
- aderenza al tema della gara
- difficoltà di esecuzione
- pulizia e organizzazione della postazione di lavoro.
La giuria era composta dall'executive chef Lorenzo Ortolani (presidente di giuria), Stefania Calugi in qualità di sponsor ufficiale, Gabriele Torre in qualità di sponsor ufficiale, chef Ciro Molaro (ristoratore), Alex Bracci in qualità di segretario di giuria e responsabile di associazione.
Al termine di due manche, la prima da un'ora e la finale da 40 minuti, sono stati selezionati come vincitori:
1 Mario Decorato
2 Iolena Dinù
3 Edoardo Fazio
Il prossimo appuntamento per il Trofeo Tartufo Gourmet 2016 sarà tra 30 giorni con la gara riservata ai pasticceri, nella stessa location ma con regole di gara molto diverse.
L’Associazione Chef e Pasticceri Italiani si occupa di organizzare e partecipare a competizioni culinarie ed enogastronomiche tra cuochi professionisti, chef e maestri pasticceri, con l’obiettivo di valorizzare il loro operato su tutto il territorio italiano. Organizza incontri tra professionisti e studenti come occasione di formazione, confronto e sfida verso una migliore conoscenza delle tecnologie più avanzate della cucina e della pasticceria, al fine di salvaguardare e valorizzare la cucina italiana e i suoi protagonisti nel mondo. Per realizzare questa mission, ha nominato un team dirigenziale di alto profilo, proprio allo scopo di poter sviluppare progetti nuovi ed innovativi. Le aree di competenza sono principalmente la cucina tradizionale, la cucina contemporanea ed innovativa, la pasticceria tradizionale, la pasticceria da ristorazione e la gastronomia di alto livello.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy