fiere

15 Febbraio 2016

Campari Academy Barmaster, corso di alta formazione sul bartending


Campari Academy Barmaster, corso di alta formazione sul bartending

Campari Academy presenta Barmaster: per la prima volta in Italia, un viaggio accademico con l'obiettivo di approfondire la conoscenza di tutti gli aspetti del bartending per diventare barman di successo. L’accademia d’eccellenza del bartending italiano nata nel cuore de "gli Headquarters" del Gruppo Campari presenta un nuovo programma di formazione multidisciplinare altamente qualificato rivolto ai professionisti di settore desiderano accrescere sia culturalmente che tecnicamente in questa professione in costante evoluzione.

Barmaster è un percorso a carattere universitario che comprende un anno di formazione con 15 docenti professionisti, 17 lezioni tematiche organizzate in 2 appuntamenti mensili, e giornate full-immersion il tutto terminerà con 1 esame finale. Il 15 febbraio 2016 si aprono le iscrizioni al test d’ingresso per i bartender del primo anno accademico (1° livello) che avrà inizio il 21 marzo nella sede Campari Academy a Milano.

Barmaster_DocentiUn esclusivo percorso didattico-esperienziale composto da tre moduli di progettazione formativa: Spirits Knowledge (Storia, Metodo distillazione e maturazione, Whisky, Rum e Cachaça, Gin e Vodka, Tequila e Mezcal, Vermouth e Bitter, Grappa e distillati di vino), Cocktail Lab (Storia della miscelazione, Tecniche e nuovi strumenti, Home made, Creatività del cocktail), Bar Business & Communication (Ospitalità e comunicazione, Cocktail menu, Team play e valore delle risorse umane, Comunicare sui social, Creare un locale di successo), con test di apprendimento multidisciplinare e un ProjectWork d’esame finale. L’anno accademico multidisciplinare, vera novità nel mondo della formazione di settore, porterà  gli studenti a conoscere, apprendere e sperimentare l’aspetto merceologico dei prodotti esistenti, dai prodotti in commercio agli home made, dalla storia alle ultime tecniche della miscelazione e, molto importante, è previsto l’insegnamento un nuovo modulo sugli aspetti di comunicazione, accoglienza e di gestione del conto economico del bar. Un percorso a 360 gradi guidato dai migliori professionisti che rappresentano casi di successo nazionali e internazionali. Ogni giornata di studio prevede  approfondimenti tematici.

Il corpo docente è formato da Flavio Angiolillo (mixologist e imprenditore – Mag/1930/Backdoor 43), Roberto Artusio (Jerry Thomas Project), Samuele Ambrosi (Cloack Room), Andrea Bassi (Listen Agency Communications), Chiara Beretta (Rita& Cocktails Milano), Tommaso Cecca (Caffè Trussardi), Luca Cinalli (Oriole Londra), Leonardo Leuci (Jerry Thomas Project), Edoardo Nono (Rita & Cocktails Milano), Antonio Parlapiano (Jerry Thomas Project), Mattia Pastori (barmanager Mandrin Oriental – Milano), Fulvio Piccinino (saperebere.com), Leonardo Pinto (Isla de Rum ), Marco Ranocchia (Planet One), Filippo Sisti (Carlo e Camilla in segheria). Tutti i dettagli del corso sono disponibili sul sito Campari Academy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARTENDING,CORSO,CAMPARI ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top