fiere

24 Febbraio 2016

Milano, Seminario Veronelli Win Club dedicato al Barolo


Milano, Seminario Veronelli Win Club dedicato al Barolo

Mercoledì 2 marzo 2016, la Wine Cellar dell'Excelsior Hotel Gallia, storico albergo di Milano recentemente rinnovato, ospita il secondo appuntamento del "Seminario Veronelli Wine Club Milano", nato dal talento della famiglia Cerea, ai vertici della ristorazione italiana con Da Vittorio, e dall'esperienza del Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione per la cultura del vino e degli alimenti: un viaggio alla scoperta delle più importanti vigne della denominazione Barolo in compagnia d'un ristorante e di un'Associazione punti di riferimento per la cultura gastronomica italiana.

baroloDopo il primo incontro dedicato ai migliori vini recensiti dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2016, la degustazione guidata di mercoledì 2 marzo esplorerà le più celebri vigne delle Langhe con un approfondimento intitolato “Atlante essenziale dei grandi cru del Barolo”. Una serata in cui grandi vini e alta cucina saranno protagonisti affinché all'emozione dell'assaggio si accompagni il piacere di scoprire vigneti e aziende di assoluta eccellenza.

«Un modo per conoscere da vicino alcune aree vitate che, senza alcuna esagerazione, rappresentano elementi costitutivi del patrimonio culturale italiano, così come lo sono musei, opere architettoniche, musicali e letterarie. A Barolo più che in ogni altra denominazione italiana il senso profondo del concetto di "cru" è stato compreso e praticato. Il valore e l'individualità d'ogni singola vigna contribuiscono a comporre un distretto gastronomico fatto di prodotti, saperi e relazioni di qualità», ha anticipato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli che condurrà la degustazione con Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione.

Ad affiancare i vini selezionati e la presentazione del Seminario Veronelli saranno le proposte di un fuoriclasse della cucina italiana: Chicco Cerea, chef patron di Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo) e consulente del ristorante Terrazza Gallia ristorante al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia. Al termine della degustazione analitica, infatti, un suo piatto avrà il compito di esaltare, nel gioco degli abbinamenti, i tratti più nascosti degli otto "capolavori enologici" serviti.

«Inutile nasconderlo: pochi vini come il Barolo testimoniano nel mondo i vertici qualitativi raggiunti dalla vitivinicoltura italiana, e pochi vini come questo campione della Langa Albese sanno essere, contemporaneamente, classici e attuali, sanno appagare e sorprendere ad ogni assaggio. Per questo il Barolo è un punto di riferimento per chi, come la mia famiglia, dedica la propria vita all'alta cucina e all'arte dell'accoglienza. Concepire e realizzare piatti in grado di dialogare con questi capolavori enologici è una sfida che raccogliamo ogni giorno per il piacere dei nostri Ospiti», ha commentato Chicco Cerea, chef patron del ristorante Da Vittorio.

Le serate
Le serate si svolgeranno negli spazi unici della Wine Cellar dell’Excelsior Hotel Gallia, spazio intimo e raffinato dove è possibile organizzare showcooking, degustazioni ed eventi speciali.
Incontri monografici dedicati al meglio dell'enologia italiana, impreziositi da due proposte di alta cucina - un amuse-bouche e un piatto finale - concepite dal genio di Chicco Cerea, chef patron del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (BG).

Le serate sono limitate a soli 15 partecipanti e sono proposte al costo di 100 euro. Gli eventi hanno inizio alle ore 19.45 e terminano alle 22. A degustazione conclusa, con una maggiorazione di 50 euro, gli ospiti avranno l'opportunità di proseguire la cena con un secondo piatto e un dessert.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO,BAROLO,SEMINARIO VERONELLI,PRESS@SEMINARIOVERONELLI.COM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top